Beh prima di tutto dovresti decidere un budget, e poi anche sapere dove vivi e quindi dove potresti andare a comprare potrebbe essere utile. Io non ho una grande esperienza sul campo (di fatto a parte il mio non ho provato altro) ma ho una buona idea di cosa è disponibile sul mercato - penso sempre a quando potrò comprarmene un altro :ghigno: Un buon baritono nuovo parte dai 2000 euro abbondanti, per un modello made in Taiwan ma giÃ* con una cura della produzione e del setup al di sopra della media (come il modello che ho in firma). Nella fascia superiore di prezzo ci sono i modelli "di marca" come Yanagisawa 901/991 o Yamaha 62 di cui ho sempre sentito parlare bene, però si parla di almeno il doppio dei soldi. Salendo ancora di prezzo ci sono i Selmer, che è probabilmente il brand più famoso ma per quanto mi riguarda costano un po' troppo. Questi sono tutti ottimi strumenti ma spesso si dice che "suonano tutti uguali", non so se sia vero perchè non li ho provati tutti però di sicuro un sax prodotto oggi ha un suono più brillante e moderno perchè questo richiede il mercato. Se pensi che il tuo ragazzo possa volere qualcosa di un po' più personale Rampone&Cazzani produce artigianalmente dei sax dal disegno diverso, con canneggio maggiorato, che li differenzia appunto dal resto della produzione: in questo forum ci sono dei proprietari che sicuramente sapranno dirti meglio di me :D Le sue serie professionali sono R1 e R1 Jazz, e come prezzi credo si allineino alla fascia alta degli altri brand. Sempre R&C produce anche modelli "da studio" (la serie Super) che costano molto meno (credo <3k euri) ma che dovrebbero essere comunque ottimi. Anche Keilwerth è una marca che produce sax con canneggio maggiorato ma in Italia sono scarsamente distribuiti e costano un occhio.
Un discorso a parte sono i sax detti "vintage". Sono sax prodotti in anni passati, vengono preferiti da molti per il loro suono, che spesso è più caldo, scuro e potente. Sono ottimi ferri e puoi portarteli a casa per molto meno di un sax nuovo anche made in Taiwan, però devi mettere in conto lo sbattimento di cercarli, la possibilitÃ* di prendere la sòla e che comprare un vintage è una scelta molto personale, in sostanza a meno che il tuo ragazzo non ti indichi espressamente quel sax (e non intendo il modello, ma un esemplare specifico che ha visto e provato) io non seguirei questa strada.
Spero di non averti confuso troppo le idee; più che altro la mia è una panoramica su quello che puoi comprare, poi per i giudizi su modelli specifici arriveranno altri qua dentro con più esperienza di me Se te la senti di comprare online la rosa di possibilitÃ* si amplia di parecchio e magari rispiarmi anche qualcosa, ma vale sempre la regola più grosso è il pacco, più c'è possibilitÃ* che si danneggi...