Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Mr Sax T plugin

  1. #1

    Mr Sax T plugin

    http://www.samplemodeling.com/en/products_sax.php
    Impressioni?.....a me non sembra male....forse il migliore tra tutti i plugin che abbia sentito.
    Alto Selmer super action 80 serie II
    S80 C* hemke 3 leg.classica/BG super revelation
    Yamaha WX5

  2. #2

    Re: Mr Sax T plugin

    stupendo...l'attacco è un po poco realistico,però capperi!! :shock:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3

    Re: Mr Sax T plugin

    e pensare che io ho sempre soffiato dentro un pezzo di ottone :ghigno:
    è impressionante cosa riesce a fare la tecnologia :saxxxx)))
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #4

    Re: Mr Sax T plugin

    :shock: ragazzi stiamo fuori strada...
    questo plugin come altri del genere possono avere un "bel" suono e niente altro, come solista è da escludere al 100%, al massimo da usare in mix con dei fiati veri, solo in quel caso potrebbe rivelarsi utile!
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  5. #5

    Re: Mr Sax T plugin

    resteremo tutti disoccupati :saputello
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  6. #6

    Re: Mr Sax T plugin

    Quoto Al anche se mi meraviglio sempre di quello che fa la tecnologia.... Però bisogna pensare che il tipo del video certamente è uno con delle grosse palle e in più dietro di lui c'è una strumentazione da paura per ottenere ciò che ottiene... meglio una custodia e una buona ancia.... Pensate cosa sarebbe portarsi dietro tutto quello che usa lui..... :lol: :lol:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  7. #7

    Re: Mr Sax T plugin

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    ..possono avere un "bel" suono e niente altro..
    Concordo pienamente....l'acustico è acustico...però suonato con il wx5 fa il suo effetto.
    Intandiamoci...sono considerazioni personali di un tipo che nel sax ci soffia amatorialmente.
    Alto Selmer super action 80 serie II
    S80 C* hemke 3 leg.classica/BG super revelation
    Yamaha WX5

  8. #8

    Re: Mr Sax T plugin

    Il problema è sempre la latenza..... io uso l'EWI ma se ci appioppo un software così pesante, la latenza si fa sentire e il suono arriva dopo.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  9. #9

    Re: Mr Sax T plugin

    sul registro alto non rende, le differenze con un sax sono evidenti .
    sugli altri registri un pessimo suono di sax con reverbero e altri effetti potrebbe avvicinarsi molto.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #10

    Re: Mr Sax T plugin

    Esattamente come dice Al... quel plugin serve per creare colore sotto una sezione di fiati veri...

    Comunque non è niente di nuovo... banchi midi di fiati belli esistono da 20/25 anni... Che non fossero mai stati "raggruppati" in un virtual instrument "stand alone" è un altro discorso...

    Io suono tantissimo gospel... nel gospel per motivi di tempo e soldi si usano tantissimo i fiati finti: c'è da dire che però un conto è avere fiati finti che riproducono fiati finti, un conto è avere fiati finti e sperare che suonino come quelli veri...
    Il fiato finto può non essere naturale nell'attacco... non ha dinamiche sull'attacco (tutte le accentature), non può variare il volume una volta che la nota è partita (si può ma solo con lo slider del volume, cosa non buona!!!)... più vai su con le note più senti che è finto: sugli strumenti veri c'è una variazione lieve del timbro sulle varie ottave... nello strumento virtuale, la forma dell'onda e gli altri parametri sono sempre quelli, varia solo la frequenza.
    Ci sono però alcuni casi dove anche i fiati veri sembrano tanto fiati finti... sentite il live in GIappone degli EWF... filtrate le trombe che vanno 2 ottave più su di un normale trombettista turnista, il resto suona molto "muro".

    @ LanJazz: per la latenza ti basta usare una scheda con ingresso midi senza latenza!

  11. #11

    Re: Mr Sax T plugin

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Esattamente come dice Al... quel plugin serve per creare colore sotto una sezione di fiati veri...
    Daccordissimo
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Il fiato finto può non essere naturale nell'attacco... non ha dinamiche sull'attacco (tutte le accentature), non può variare il volume una volta che la nota è partita
    Non è il caso di questo plugin.....anzi le dinamiche rispondono abbastanza bene....o almeno a me sembra
    Alto Selmer super action 80 serie II
    S80 C* hemke 3 leg.classica/BG super revelation
    Yamaha WX5

  12. #12

    Re: Mr Sax T plugin

    a me pare ottimo anche sul registro alto...non so se avete presente come suona sul registro sovracuto brecker,ma il suono è decisamente simile...

    la dinamica del suono invece è buona,nota nelle note lunghe..ok che è bravissimo il tastierista...oltre a ciò...prova a farlo sentire senza dire nulla ad un profano del sax...90 a 10 che ti dice che è un sax,e che suona pure bene :D-:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  13. #13

    Re: Mr Sax T plugin

    Secondo me il discorso che sugli alti peggiora il suono in quanto la forma d'onda è la stessa e viene solo alzata di frequenza è una cavolata... Se per le note medie e basse vengono fatti un sacco di campionamenti per ottenere un suono staccato, legato ecc ecc, non vedo perchè sugli acuti, dopo essersi sbattuti a campionare mille volte le note medie e basse, debbano aver preso un campione e lo abbiano dovuto alzare di tonalitÃ* aumentando la frequenza... mi sembra una volpata da poco... Si saranno sbattuti a campionare anche le note alte.

    Per tzadik: Il problema non è la scheda audio.. io ne ho una firewire che di latenza ne ha veramente poca... il problema è lo strumento che invia i dati e non sto parlando di un flauto dolce modificato, parlo dell'EWI 4000s che se mi permettete è al top nel suo genere.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  14. #14

    Re: Mr Sax T plugin

    appunto,non è un plugin freeware questo...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  15. #15

    Re: Mr Sax T plugin

    A mio parere Mr Sax T non è un prodotto riuscito al 100%.

    Rispetto alla media dei sassofoni campionati è molto superiore ma non siamo ancora ad un grado di realismo sufficiente. I migliori sassofni campionati si trovano in "Broadway Big Band" della Sonivox che però costa 2500 dollari http://www.sonivoxmi.com/ProductDetail. ... d&Fr=Demos )

    La Sample Modeling aveva fatto molto di meglio con "The Trumpet". Quella è sicuramente la migliore tromba campionata attualmente sul mercato.
    Questa versione di "I Remember Clifford" l'ho suonata in tempo reale con il WX5 che pilota "the Trumpet" VST in Sonar (con il processore e la scheda giusta non ci sono problemi di latenza)

    http://www.box.net/shared/mcvmhgco4c

    Sino all'state scorsa non esisteva niente che permettesse di suonare in modo così realistico una tromba campionata in assolo.
    In ogni caso resta pur sempre un campionatore e non una tromba. Se volete ottenere il suono di una tromba vera .......... compratevene una e studiate per 15 anni!!!!
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •