Salve ,
c'é qualcuno che ha usato i suoni "Patchman" per WX5 ed eventualmente volevo sapere se davvero ne vale la pena e come acquistarli.
Grazie a tutti
Ersasso
Salve ,
c'é qualcuno che ha usato i suoni "Patchman" per WX5 ed eventualmente volevo sapere se davvero ne vale la pena e come acquistarli.
Grazie a tutti
Ersasso
Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
Selmer Mark VI tenore del 65
SML Soprano del 59
Yamaha WX5+VL70m
vai sul sito patchman e c'è una demo dei suoni che puoi scaricare ed ascoltare.Dal vivo non li ho mai ascoltati,quindi non posso dirti di piu'.
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
Io uso il VL70 con il WX11 e ho messo la eprom Patchman: sicuramente molto meglio di quella originale; stranamente l'impostazione delle note la trovo solo alzando il VL70 di 14 semitoni, per avere una diteggiatura come sul sax tenore. Per quanto riguarda la qualitÃ*, son comunque omai certo che almeno per i sax, è difficile che arrivino ad eguagliare quelli reali, e neanche con i suoni campionati. Quindi tanto vale andare su questo sistema, se ti accontenti... L'uso del WX lo trovo pure diseducativo, e penso che ciò vale anche per lo Akai... Per fartela breve, dopo qualche anno passato a trastullarmi con questi accrocchi elettronici, son ritornato alla pratica seria sullo strumento vero!
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
Tempo fa ho letto su questo forum che volevi comprare il wx5.
L'ho hai comprato?
Io sono intenzionato a comprarlo per poterlo usare con i suoni della Garritan, cioè per rendere le registrazioni più realistiche. Secondo te faccio bene?
Ciao a tutti. Vorrei sapere se i suoni ottimizzati della patchmanmusic da aggiungere al Wx5 e il modulo Vl70m e dell'Akai Ewy4000s sono schede interne od esterne che si installano sul Vl70m o sull'Akay 4000s oppure sono suoni che si scaricano via internet nel PC. Se così fosse non si possono usare sul palco. Io ho sempre usato i suoni che ti vendono giÃ* inseriti e li trovo parecchio lontani dal suono dei fiati veri. Ditemi esattamente la procedura per inserire questi nuovi suoni. Grazie Bruno.
Sax alto Selmer Reference 54,Meyer h.r.M10M,T.W.Gaia h.r. 10,Vandoren Z 2,5
Sax tenore Selmer 3,Ottolink stm 9,T.W.Gaia metal 9,Vandoren Z 2,5
Clarino sib Selmer 10S,Ottolink t.e. 7,Vandoren Z 2,5
Yamaha WX5/Vl70m Patchman
I banchi patchman dovrebbero essere contenuti in una rom... quindi vanno installati internamente agli strumenti o negli expander
Il WX5 e l'EWI3000 sono soltanto dei controller midi, mentre l'EWI4000 è anche uno strumento stand-alone (non ha bisogno di expander).
Per quanto riguarda i suoni: stiamo parlando di controller midi!!! Suoni reali di strumenti acustici a fiato non li otterremo e infatti l'EWI non è nato per emulare il sax/clarinetto /flauto... è un synth e come tale va usato! Quindi non posso che quotare Sax O' Phone.
La dinamica di un suono su strumento simile per quanto maggiore della dinamica che si tira fuori da una tastiera (con banchi di fiati) non sarÃ* mai come quella di uno strumento vero... mi pare futile cercare quello, l'EWI secondo me è uno strumento a sé per quanto mantenga una somiglianza per la diteggiatura, usarlo come "emulatore del sax" è inutile e deletereo!!!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)