Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

  1. #16

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    quanto lo hai pagato? ma lo hai fatto sistemare?
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  2. #17

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Davvero un bel pezzo ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #18

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Grazie Mastro Simone... detto da Voi è un onore!
    Pagato 350 euri
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  4. #19

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Grazie Mastro Simone... detto da Voi è un onore!
    Pagato 350 euri
    Gran Colpo Lan!!! Socmel.... :DDD:
    Frank
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  5. #20

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Molto bello :D
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  6. #21
    Visitatore

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Esteticamente molto bello, a quel prezzo poi!!!

  7. #22

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Vi dirò che malgrado la plasticaccia dell'imboccatura in dotazione suona anche molto bene.. Ieri gli ho dato un'occhiata con la luce dall'interno... ci sono un paio di tamponi che non chiudono bene e la chiave del re alto che a volte si incanta aperta... però suona, anzi SUONA! e ha una gran bella voce.. Ora sono daccordo col buon Emanuel di Granpartita per una revisioncina generale... ma sono MOLTO soddisfatto dell'acquisto.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  8. #23

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Bel colpo Lan :yeah!) compimenti :bravo: e buon divertimento :D
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  9. #24

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    caspio Lan, che colpo! Benvenuto fra i Connisti!
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  10. #25

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Allora! Messo su un becco che va come una "Palla di Cannone" :ghigno: e devo dire che malgrado qualche filtraggio di luce nei tamponi bassi, il nonno va alla grande davvero.... :yeah!)
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  11. #26

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Complimenti!!!
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  12. #27

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Mi fa piacere che il becco ti piaccia :ghigno:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  13. #28

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Si non è quotato come il Chu Berry (il mio disponibile in galleria fotografica)ma è comunque un gran strumento,il valore di mercato dovrebbe essere sulle 900 € quindi l'hai preso davvero bene.L'unico difetto che ha quel sax (come tutti i vintage daltronde) è l'intonazione,per un principiante suonare su un sax così può essere talvolta un esperienza frustrante ma dopo un po' di pratica le cose cambiano,io ho preso il diploma 15 anni fa con il Conn!
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  14. #29

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Bel sax.. :bravo: Come dice Fabrysax il controllo dell'intonazione non è immediato ma cmq con un po' di pratica si risolve e il suono dei conn ripaga questa difficoltÃ*..
    piccolo OT: Fabrysax qual'è la quotazione dei chu berry? Grazie! ;)
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  15. #30

    Re: Conn Modello "The International" (preChuberry?)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabrysax
    Si non è quotato come il Chu Berry (il mio disponibile in galleria fotografica)ma è comunque un gran strumento,il valore di mercato dovrebbe essere sulle 900 € quindi l'hai preso davvero bene.L'unico difetto che ha quel sax (come tutti i vintage daltronde) è l'intonazione,per un principiante suonare su un sax così può essere talvolta un esperienza frustrante ma dopo un po' di pratica le cose cambiano,io ho preso il diploma 15 anni fa con il Conn!
    Su questa cosa Fabry devo allegramente smentirti..... Non so se è perchè suono molto il soprano rispetto al tenore, ma con l'alto mi sembra di soffiare dentro l'EWI.. l'ho provato con l'intonatore e non sgarra una virgola... dal Do basso al Fa alto non sbaglia... oltre io non ci so andare. Pochissima fatica, serve poco fiato... ora capisco perchè l'80% suona l'alto... :half:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2013, 13:15
  2. "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
    Di maxbunker nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20th August 2013, 12:14
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Sax alto Conn "Chu Berry" o "Transitional"?
    Di mrbiasin nel forum Contralto
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 21st September 2010, 20:06
  5. Selmer "london-elkhart", che modello è?
    Di corvo50 nel forum Tenore
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 27th July 2010, 17:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •