Se non sono segnalati questi riparatori o altri nell'apposita sezione del sito,potete mandare i loro dati a info@saxforum.it che li inseriamo? Grazie!
Se non sono segnalati questi riparatori o altri nell'apposita sezione del sito,potete mandare i loro dati a info@saxforum.it che li inseriamo? Grazie!
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Controllato or ora.... gia' c'e'!
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
li ha mai messi... :saputello :ghigno:Originariamente Scritto da Federico
comunque anche io mi tiro fuori... W i Conn!!! :yeah!) :saxxxx)))
Sei OT :saputello !!Originariamente Scritto da Alessio
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Io ho avuto un Rampone r1 gold plated..ottimo strumento,meglio di un selmer nuovo ma se hai la possibilitÃ* prendi un vintage anche perchè il valore dei soldi investiti ti rimane e aumenta con il tempo...ovviamente un selmer mark6 è un gran strumento ma non è detto che abbia un suono migliore,più corposo,grasso e ricco del rampone..anzi per ragione costruttive il mark6 è più "magro"perchè ha il canneggio più piccolo di rampone..se vuoi il concetto di suono del rampone prendi un BALANCED ACTION che fÃ* il mazzo al mk6 e al rampone..io ho sia balanced che mk6 e la differenza di suono è notevole..sinceramente l'intonazione migliore del mk6 non mi fa venire minimanente voglia di cambiarlo con il balanced..BALANCED ACTION BEST TENOR SAX EVER!!! PJM
Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
Bar: Selmer Mark VI 168xxx
As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO
Il M-IV lo sanno tutti che è un sax sopravvalutato... sì ne avranno fatto qualcuno buono ma ormai si compra solo perchè è stato mitizzato. Molto meglio i Sax di livello moderni, contando anche che ormai non si trova un M-VI a meno di 5000 euro.. proprio non li vale ..... :\\:
t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
mps s: Drake
Ance: Legère
ma per favore,Originariamente Scritto da Ziubèlu
non parliamo di musica come fosse calcio :ghigno:
é esattamente il contrario.
Un mark 6 vale sempre i suoi soldi semplicemente perchè nel malaugurato momento in cui dovessi decidere di disfartene trovi sempre qualcuno disposto a dartene di più, al contrario di altri strumenti moderni di livello che devi combattere per avere la metÃ* di quanto ti è costato ( anche se è costato meno )e quindi rischiano di diventare "pesanti" (ancora più pesanti...)e secondo me è li che non ne vale la pena.
Buone vacanze.
Cannibale
Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
Tenore Conn 30M
Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
Freddie Gregory Mark II 7**
Sinceramente non capisco...dico davvero.
Ma siete musicisti o affaristi di strumenti musicali?? :BHO:
Molti prendono in considerazione il fatto di vendere in un futuro...ma perche ?!![]()
Forse sono estremista io ma sento di non volere altro...mah...
Per la serie complichiamoci la vita anzichè suonare...
Frank.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Beh, quando mi è nato il secondo figlio ho dovuto prendere in considerazione di vendere qualche sax (MKVI compreso) per fare spazio in casa e raccimolare due soldi per altre spese ;-P
Poi continuo a suonare tutte le volte (poche) che posso, la musica è una bellissima droga!
Ciao>Mancio
Alto P.Mauriat PMXA-67rx influence | Durga/V16
Alto Cannonball Mad Meg | Fiorani Vitality
Alto MKVI 239xxx | Fiorani HR
Soprano Keilwerth SX90II | C.Lakey/V16
Tenore Phil Barone GL | Fiorani Sapiens
Baritono Cannoball The Brute | FL Spectruoso
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Quoto!
Il fatto psicologico è importante... io fortunatamente non ne sono affetto... ma tanti che conosco sì...
Per fattore psicologico intendo dire... che qualcuno è parecchio influenzato nel modo di suonare/pensare in funzione di quanto vale lo strumento che ha per le mani...
Il costo dei Mark VI è ormai dissociato dalla qualitÃ* (ottima qualitÃ*, anche se non genericamente) dello strumento stesso.
Ci sono cose valutabili oggettivamente su uno strumento e altre valutabili solo soggettivamente... bisogna dare il giusto peso a entrambe le cose...
Giusto! è come quando si compra un'auto e gli amici ti dicono subito ..."tse! ma che modello hai preso, non riuscirai mai a rivenderlo! .... io onestamente queste affermazioni non le capisco! forse perchè personalmente quello che acquisto tendo a tenerlo tutta una vita e non penso mai a un domani cosa potrÃ* mai accadere.
Molto spesso ci facciamo prendere dalla moda del momento seguendo la massa come dei caproni (bella questa, eheh!), quindi, se avessi i soldi, prenderei il Sax che mi attiri maggiormente, che sia un R1 Jazz o un Mark VI, senza pensare ad altro visto considerato che sono due strumenti ad altissimo livello.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Se non sei alle prime armi e prendi uno strumento di fascia alta... perchè mai devi pensare di rivenderlo? Se pensi a questo... davvero metti in conto una montagna di variabili che non rientrano nella testa del suonatore! Trova un sax con il suono, l'ergonomia, la finitura che ti soddisfa e fermati. Da quel momento in poi solo divertimento!
Carpe diem...
Max
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Quoto il grande Doc, parole sante... :half:
Frank.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
per paragonarli bisognerebbe che i mark VI fossero ancora in produzione. Poi pero' c'è da dire che sono strumenti diversi per caratteristiche e metterli in paragone non so a cosa possa servire.
A certi livelli proclamare il migliore forse è un po' riduttivo. E' questione di sfumature e scelte personali basate sul proprio gusto.
Poi bisogna anche considerare che i mark VI non si svalutano mentre le altre marche si e non credo sia solo tutta speculazione. Ci sara' un motivo.
Yamaha yss 62 soprano sax
Selmer Metal Classic E / Rico Jazz n° 3S reeds
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)