l'apnea del sassofonista è un problema che imparerai a gestire con il tempo.
ho ascoltato fior di sassofonisti che per mancanza di allenamento si trovavavano a dover fare i conti con gli stessi problemi anche se a livelli diversi.
considera che l'aria influenzerÃ* il suono in tutte le sue componenti: durata volume timbro intonazione ecc.
per la respirazione segui i consigli del tuo insegnante e di Isak (prima impari a inspirare dai lati della bocca meglio è).
nel più breve tempo possibile e la maggior quantitÃ* di aria.
se giÃ* conosci la respirazione diaframmatica sei giÃ* facilitato perchè dovrai solo mettere a punto un solido modo di imboccare lo strumento
ciao fra