Io non posso suonare a casa, quindi quello che faccio mentre sono qui è studiare i pezzi e le sue progressioni. Poi nella mia saletta ci vado a suonare, il pezzo probabilmente lo conosco in diverse versioni, ho i cambi ben fissati in testa, e quando parte il pezzo non penso agli accordi, ma suono quello che mi viene in relazione agli altri oppure agli aebersold.

In pezzi veloci non sono neanche in grado di seguire ogni accordo in modo "scientifico", un accordo che dura mezza battuta è una manata sul pianoforte, per cui cerco di attraversare gli accordi, il resto poi è gusto del momento. Però non le conosco le progressioni, per cui chiedo qui.
Esempio: le prime quattro battute, non le capisco teoricamente, e pensare ogni accordo come una "torre d'avorio" mentre la melodia scorre libera mi confonde solo le idee.