Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: note basse e ondulano....

  1. #1

    note basse e ondulano....

    salve...sul mio alto yahaha custom z quando faccio il re basso molto piano ad un certo punto mi cominque a vibrare ondulare e anche il do e il si un pochino lo fanno......quale potrebbe essere il problema?
    poi ho riscontrato una mini ammaccatura alla curva del busto(l'ho notata ora e molto probabilmente l'ho fatta con i bottodi di metallo della giacca da banda) non influenza il suono vero?
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  2. #2

    Re: note basse e ondulano....

    Non credo che la bottarella possa incidere sul suono, anzi lo escludo categoricamente.
    Per quanto riguarda le note che "ondulano", se il sax chiude bene, credo molto più facilmente possa essere un problema di ancia, o di bocchino.
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  3. #3

    Re: note basse e ondulano....

    credo che siano le ance plasticover che sto provando..
    suonano bene ma se hai da fare pezzi particolari...non vanno bene...
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  4. #4

    Re: note basse e ondulano....

    è un problema di emissione+ancia+bocchino+tipo di sax

    giusto per essere più precisi: a me accade (do basso) spesso con il selmer III serie, come accadeva anche con R1 jazz(in fondo l'ho venduto per questo problema), ovvero con i sax piùche professionali, invece non accade mai con lo yamaha 62: eppure uso le stesse ance e lo stesso bocchino e presumibilmente soffio allo stesso modo.
    dopo diverso esercizio, riesco a controllare l'emissione e non lo fa più, però puntualmente il problema ritorna alla volta successiva.
    Ecco allora che per pigrizia metto da parte il selmer e vado solo con lo yamaha, ripromettendomi di prendere il selmer tra qualche mese: forse se usassi solo il selmer a quest'ora avrei giÃ* risolto definitivamente il problema
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  5. #5

    Re: note basse e ondulano....

    Io in passato ho avuto un problema simile con il soprano,a me le note dal re grave in giù 'gorgogliavano'. All'inizio ho notato che era il sughero,praticamente il bocchino non si incastrava perfettamente e sfiatava (cose veramente microscopiche ma dannosissime :zizizi)) ). Sostituito il sughero il problema si è attenuato abbastanza ma non si è risolto completamente..... poi ho mandato l'imboccatura a Simone perchè ho altresi notato che il bocchino,finito di suonare, era 'bagnato' sino a quasi metÃ* tavola... presto fatto dopo la sistematina data al bocchino da Simone il problema è scomparso :D sia con il tenore che con l'alto invece c'è stato un momento in cui faticavo a 'tenere' le note gravi :muro(((( con il 'metodo della lampadina' ho poi notato che dei tamponi (uno sul tenore delle palmari sx ed un paio sull'alto sempre dello stesso gruppo chiavi....purtroppo adesso non ricordo con precisione quali ) non chiudevano bene :doh!: il mio riparatore mi ha risolto tutto in pochi minuti e soprattutto con poca spesa :D e adesso i miei sax suonano a dovere :yeah!) . Magari puoi provare tu stesso a dare una controllatina in questi 'settori' perchè anch'io come zard credo che la bottarella non centri proprio niente ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  6. #6

    Re: note basse e ondulano....

    capito...
    credo sia di tamponi..perchè malo fa con 2 bocchini differenti...
    ma vedrai sono anche le ance che uso...comunque questo problema sorge quando faccio le note piano piano...
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  7. #7

    Re: note basse e ondulano....

    Citazione Originariamente Scritto da rena
    è un problema di emissione+ancia+bocchino+tipo di sax
    giusto per essere più precisi: a me accade (do basso) spesso con il selmer III serie, come accadeva anche con R1 jazz(in fondo l'ho venduto per questo problema), ovvero con i sax piùche professionali, invece non accade mai con lo yamaha 62: eppure uso le stesse ance e lo stesso bocchino e presumibilmente soffio allo stesso modo.

    Hai venduto un R1 Jazz!? :\\:

  8. #8

    Re: note basse e ondulano....

    Citazione Originariamente Scritto da T.N.T. Furio
    capito...
    credo sia di tamponi..perchè malo fa con 2 bocchini differenti...
    ma vedrai sono anche le ance che uso...comunque questo problema sorge quando faccio le note piano piano...
    Le Rico Plastic Cover non durano veramente niente... a me una Rico Plastic Cover dura un pomeriggio.
    Manifestano, secondo me, un inarcamento eccessivo a paritÃ* di uso che ne fai... se l'arca si inarca è come se il bocchino si chiude e la lunghezza del facing si accorcia.
    Non è la stessa cosa che avere un bocchino giÃ* chiuso perchè comunque la lunghezza del facing rimane quella!

    Le Plastic Cover secondo me sono meno elastiche e nonostante siano più brillanti e taglienti (e sicuramente più "pronte") producono molte meno frequenze di un'ancia "normale"... te lo dice uno che predilige suoni chiari e molto armonici... pensavo anche io di essere molto a mio agio con le PlasticCover... invece... cacca!

  9. #9

    Re: note basse e ondulano....

    infatti ankio passerò alle rico jazz...
    ho riscontrato che queste ance si non di bagnano...ma si smollano ugualmente..e poi a me 2 si è levato il rivestimento dopo 7 giorni e 1 ora al giorno....
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  10. #10

    Re: note basse e ondulano....

    La mia opinione è questa:
    1. Problema sax------------------controllare eventuali sfiati
    2. Problema ance-----------------usare ance più deboli
    3. Problema sassofonista----------prova ad imboccare di meno. Canta la nota e poi restando nella stessa posizione suona la nota in questione.
    Anche il più scalcinato dei sax compresi cinesi, se chiudono bene non generano questo fastidio.
    Amici, è chiaro che non voglio fare il "professore", quanto detto è il frutto di chi come me ha faticato, e non poco sull'emissione delle note basse!!!
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  11. #11

    Re: note basse e ondulano....

    Citazione Originariamente Scritto da T.N.T. Furio
    infatti ankio passerò alle rico jazz...
    ho riscontrato che queste ance si non di bagnano...ma si smollano ugualmente..e poi a me 2 si è levato il rivestimento dopo 7 giorni e 1 ora al giorno....
    Il problema secondo me è che per anche la copertura contribuisce a modificare leggermente la durezza e l'elasticitÃ* dell'ancia... alla fine è come una vernice a spessore...
    Una Rico PlasticCover 3 è giÃ* morbida di una Rico Royal 3 (che corrisponde a una Vandoren Blu 2,5)...

    Le Rico Jazz sono più elastiche ma si inarcano ugualmente... però SUONANO!
    Un'ancia con un suono simile ma molto più rigida è la Marca Jazz (ho preso un pacco per provare): ho notato che è poco più dura di un RIco Jazz 3M... ma quasi non si inarca: inspiegabile... con questi presupposto penso che la Marca Jazz duri decisamente il doppo di una Rico o di una Vandoren da jazz (V16, ZZ, Java).

  12. #12

    Re: note basse e ondulano....

    Hai fatto la "prova lampada" per verificare la corretta chiusura di tutti i cuscinetti? :BHO:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  13. #13
    Visitatore

    Re: note basse e ondulano....

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    Hai fatto la "prova lampada" per verificare la corretta chiusura di tutti i cuscinetti? :BHO:
    Qui forse posso aiutare ioooo consiste nell'infilare delle lampadine tipo albero di natale nel sax e tenendo tutto chiuso, al buio vedere se esce luce...

    giusto???

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. problema con le note basse ......ma non tutte.
    Di fcoltrane nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11th March 2013, 18:30
  2. Problema con le note basse
    Di Teo nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th November 2012, 18:28
  3. Blocco su note basse
    Di marcomatte nel forum Tecnica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 21st December 2011, 23:34
  4. Problema con le note basse!
    Di ska nel forum Contralto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 14th October 2011, 19:28
  5. Note basse gorgoglia......
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15th March 2007, 23:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •