Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Link Tone Edge sul tenore: come suona?

  1. #16

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Link Tone Edge sul tenore: come suona?

    Grazie Andrea troppo buono :ghigno:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  2. #17

    Re: Link Tone Edge sul tenore: come suona?

    La questione del suono scuro che durante un "live" può diventare un problema da fare uscire... ha una semplice ragione extra-sassofonistica: se il sax tende a essere scuro e ad essere privo di armonici "alti"... può esserci un accavallamento sulle basse frequenze (e relative armoniche) di altri strumenti e quindi fuori viene a mancare quella definizione necessaria... Per questo motivo si tende a utilizzare preamplificatore valvolari, che ti danno un enhancing armonico senza toccare le frequenze.


    Io ieri ho osservato bene il mio Tone Edge Rocky Giglio: nessuna assimetria dei binari e della camera... boh... forse sono fortunato, forse è solo perchè è un modello speciale.

  3. #18

    Re: Link Tone Edge sul tenore: come suona?

    Ciao ragÃ* :D riesumo per dirvi che l'altro ieri mi è arrivato il TE rifinito da Simone ed ho potuto compararlo con il mio Berg bronze.....anche se c'ho la mano sinistra ancora un tantino malconcia,non ho resistito alla 'smania del goicattolo nuovo' :lol: premetto che in un altro topic si era parlato del fatto che ogni sassofonista probabilmente tende a far suonare imboccature diverse in modo uguale o perlomeno simile....alla fine sarÃ* vero che il 'nostro' suono ce lo abbiamo in testa? beh,non so se posso confermare a pieno o meno,però posso dire che ho avuto (alla fine) delle piacevoli sorprese :D nel senso che le due imboccature,pur essendo diverse per materiale e caratteristiche,mi restituiscono un suono moooolto simile ma diverso in pochi ma significativi aspetti.....il Larsen ha un pò più di volume e proiezione,è un pò più duretto in basso e decisamente più aperto ed aggressivo in alto......il TE invece è più facile in basso ed è un pò più morbido nel registro alto......quello che mi ha sorpreso è che a livello tibrico sono pressochè uguali :shock: e di questo sono soddisfatto perchè io sul tenore adoro il suono scuro,con il Larsen c'ero giÃ* ma cecavo qualcosa di non troppo costoso che mi dasse un suono più da ballad........centrato in pieno :yeah!)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  4. #19

    Re: Link Tone Edge sul tenore: come suona?

    Aspetta... ma tu hai un Berg a camera larghissima!

  5. #20

    Re: Link Tone Edge sul tenore: come suona?

    Yeeees :D ma a livello di caratteristiche costruttive sono pur sempre diversi :saputello il tetto in primis :D
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  6. #21

    Re: Link Tone Edge sul tenore: come suona?

    quoto il Salva, anchio quando sul ten usavo lo yani metal 8 (camera quadrata, medio grande) e il link ny (camera rotonda e grande) i timbri erano quasi uguali cambiava solo proiezione, volume e facilitÃ* reg basso del link e facilitÃ* reg alto dello yani. :D

  7. #22

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Link Tone Edge sul tenore: come suona?

    Mi fa piacere per te!
    Ma fossi in te userei un solo becco per fare tutto, l'altro lo terrei come riserva e non alternativa...suonare contemporaneamente 2 becchi così diversi è un pò controproducente!
    Non otterresti mai la totale conoscenza e padronanza del tuo becco titolare, bisogna trovare quello giusto per tutto e poi averne un altro che ti levi dai guai malauguratamente si dovesse perdere o rompere il primo ::
    Dopo tante peripezie penso di essere arrivato a stabilire quale sia il mio titolare per tutto(il Lebayle LRII Metal), e non colleziono becchi tant'è che mi è rimasto solo questo(l'Otto Link in ebanite l'ho ridato al mio maestro perchè è un becco che non merita di essere riposto in un cassetto), aspetto il mitico tedesco(anche se non dovessero essere originali l'importante è che quello che suono da titolare lo sia)per prendermene uno simile come riserva :lol:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #23

    Re: Link Tone Edge sul tenore: come suona?

    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    Non otterresti mai la totale conoscenza e padronanza del tuo becco titolare, bisogna trovare quello giusto per tutto e poi averne un altro che ti levi dai guai malauguratamente si dovesse perdere o rompere il primo ::
    :zizizi))

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th August 2014, 21:38
  2. Otto link Tone Edge 7 e Tone Edge 5* ebanite
    Di Pitone8 nel forum Bocchini
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th June 2014, 18:57
  3. Vendo Otto Link tenore Tone Edge 8 rew Simone Borgianni
    Di Jason Kessler nel forum Bocchini
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10th May 2014, 14:09
  4. Otto Link Florida Tone Edge 102 tip tenore
    Di Joehend nel forum Bocchini
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 5th April 2014, 14:19
  5. Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
    Di astormingus nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 5th March 2011, 15:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •