Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39

Discussione: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

  1. #16
    Visitatore

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    se porto a nuovo questo sax giglio, quanto lo potrei vendere?

    considerato che sia uno strumento vintage!!!

  2. #17

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    Vintage lo è sicuro ma "vintage" di per sé non è una caratteristica tale da attribuire automaticamente un maggior valore al sax. Volendo essere ottimisti credo che possa valere non oltre i 5-600€.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #18

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    Citazione Originariamente Scritto da fromclarinettosax
    se porto a nuovo questo sax giglio, quanto lo potrei vendere?

    considerato che sia uno strumento vintage!!!
    Mi autocito:

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Comunque il valore del sax non penso sia alto. Penso che al più potrai portare a casa 500-600 euro se risistemato.
    :D
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  4. #19

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    ho comprato da poco tempo un sax alto, di marca sconosciuta. Appena mi è arrivato l'ho provato e sono rimasto sbalordito di come suonava bene!!!
    Guardo la marca è leggo Giglio di Como. Da quanto ho appreso non è un caso, sono dei sassofoni evidentemente ben fatti.
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  5. #20
    Visitatore

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    Citazione Originariamente Scritto da zard
    ho comprato da poco tempo un sax alto, di marca sconosciuta. Appena mi è arrivato l'ho provato e sono rimasto sbalordito di come suonava bene!!!
    Guardo la marca è leggo Giglio di Como. Da quanto ho appreso non è un caso, sono dei sassofoni evidentemente ben fatti.
    potresti dirci quanto ti è costato?

  6. #21

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    150 + spese di spedizione (non ricordo).
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  7. #22
    Visitatore

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    Citazione Originariamente Scritto da zard
    150 + spese di spedizione (non ricordo).
    grazie ;)

  8. #23
    Visitatore

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    Ecco le belle storie italiane!! dico io perchè non torniamo ai bei sax italiani ben fatti ,perchè non scrivere un bell'articolo su questa ditta scomparsa per lasciarla negli annali di Sax forum!!! allora si cominciamo a fare un bel lavoro e questo forum comincia ad avere anche un aspetto più culturale. Suono da circa 15 anni e di questa ditta mai sentito parlare. Perchè questo? non è giusto dimenticare la nostra storia.
    Comaschi datevi da fare, cercate chia ha lavorato per Giglio, cosa producevano, perchè lo facevano, dove lavoravano, a quanto ne so io Romeo Orsi per esempio aveva due tecnici fino a quando produceva strumenti artigianali, che si dedicavano con dedizione al martellamento delle campane dei Sax basso, lo sapevano fare solo loro al mondo, ed ancora oggi mi sa che sono gli unici che lo sanno fare, troviamo delle chicche simini, notizie, aneddoti per risvegliare la passione dell'artigianato nei giovani. W i sax italiani, abbasso i cinesi copioni.

  9. #24
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,626

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    Citazione Originariamente Scritto da cicop77
    ... perchè non scrivere un bell'articolo su questa ditta scomparsa per lasciarla negli annali di Sax forum!!! allora si cominciamo a fare un bel lavoro e questo forum comincia ad avere anche un aspetto più culturale.
    GiÃ*, perchè no?
    Ma non solo su questo argomento ma su tutto ciò che può essere interessante.
    I Topic interessanti (ci sono) hanno lo svantaggio di cadere nel dimenticatoio a volte troppo presto, invitiamo tutti a scrivere articoli su tutto ciò che riguarda il mondo del sax!

  10. #25
    Visitatore

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    La marca Giglio non la conosco. Però conosco un bravo ragazzo, in zona Como, che ha ereditato il mestiere di riparatore di strumenti a fiato dal padre, purtroppo defunto, che ha lavorato per la Orsi. Appena ho un momento passerò a trovarlo e tenterò di informarmi sulla suddetta marca.

  11. #26
    Visitatore

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    Bravo Emilio!!! Così si fa

  12. #27

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    Non mi pare che esistesse la ditta Giglio. Pensa sia più un marchio utilizzato da alcuni artigiani del comasco, almeno da quello che ho evinto da ciò che mi è stato raccontato in quel di Parè.

    P.S. I comaschi sono gente seria che si impegna nelle indagini di ogni tipo! :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  13. #28

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    Se mi ricordo sabato chiedo.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #29

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Se mi ricordo sabato chiedo.
    Nous, ma esiste qualche video dove suoni? sono curioso di sentire il suono dei tuoi sax. :bravo:
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  15. #30

    Re: Sax "Giglio", di che sax si tratta?

    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Se mi ricordo sabato chiedo.
    Nous, ma esiste qualche video dove suoni? sono curioso di sentire il suono dei tuoi sax. :bravo:
    Il suono in se non sarebbe male, sono io che non rendo :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. "Stile americano", di cosa si tratta?
    Di Enry nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30th July 2010, 10:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •