Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Becco FL Spectruoso

  1. #1

    Becco FL Spectruoso

    quasi due mesi fa, ho comprato il becco in oggetto, dopo un pò di difficoltÃ* iniziali, mi sono trovato molto bene (prima avevo un berg larsen in metallo) ha un suono scuro e potente molto centrato. pur essendo molto bello non sono ancora riuscito a fare certe cose, ad esempio con il berg gli armonici mi risultavano più facili, con questo trovo molta difficoltÃ* e poi il suono mi è diventato troppo scuro (sono in preda alla GAS mania :muro(((( :muro(((( :muro(((( ) qualcuno sa consigliarmi un becco che sia una via di mezzo tra il berg e questo? Gli otto-link non mi piacciono :ehno: in caso sono anche disposto a uno scambio, questo becco completo di fascetta FL pure brass costa 300 eurucci :zizizi)) aspetto consigli
    Grazie
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2

    Re: Becco FL Spectruoso

    Prova Federico... prova diversi bocchini poi ti fai un'idea (io penso che il tuo spectruoso sia un pò troppo chiuso... forse sbaglio ma quello che avevo provato io, il 315 era giÃ* poco performante... sempre secondo i miei gusti).
    Se hai avuto il Louis, sempre un ottimo bocchino, vuol dire che sei di palato molto fine: io non disdegnerei di fare un tentativo con il Jody Jazz (al martino ti aiuterÃ* alla grande...), oppure uno su misura (ma qui andiamo sul difficilmente realizzabile...).
    Comunque la GAM (o GAS come dici tu) imperversa lÃ* dove non si ha la fortuna di provare imboccature (ci facciamo un'idea che il più delle volte non corrisponde al vero, le prendiamo via rete senza provarle... poi rimangolo lì nel cassetto).
    Se invece puoi provare un bocchino tante cavolate non le fai di sicuro...
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Becco FL Spectruoso

    Peccato che non ti ci trovi con il Francois...
    Io ho curato definitivamente la GAM... :D-:
    la GAS l'ho curata nel maggio 2007... :ghigno:
    Ora mi rimane da trovare un becco da soprano come si deve...sto tribolando un pò...
    Frank.

    P.S.: Insisti col FL, secondo me ne tirerai fuori belle cose...anche armonici e sovracuti...
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  4. #4

    Re: Becco FL Spectruoso

    se per caso passi da roma (o da catania tra una settimana) ti posso far provare un sugal metallo uno in legno un po di guardala un peverelli artigianale. e un link 10 stella metallo.
    sono proprio curioso di provare il FL .(con apertura non esagerata dovrebbe avere una facilitÃ* di emissione straordinaria.)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Becco FL Spectruoso

    ...anch'io ho avuto il nuovo spectruoso e l'ho rivenduto dopo poco in quanto l'ho trovato poco performante!Ottimo per gli acuti e sovracuti ma troppo duro nel registro basso, inoltre ha anche un suono un pò legnoso(si sente che non è ebanite ma un mix di varie resine plastiche), anche il mio maestro c'ha trovato gli stessi difetti :zizizi))
    Ti consiglio, visto che ti trovavi bene con il Berg Larsen, di prendere in considerazione l'opzione del Bronze con camera 3, ho sentito pareri molto positivi :zizizi))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  6. #6

    Re: Becco FL Spectruoso

    Prima di tutto... prova a cambiare le ance... prova le Vandoren ZZ o Rico Jazz Select o anche un Plastic Cover
    Se poi proprio non ti trovi... io ti direi di provare un Raganato o un Vandoren Java (non il Jumbo Java)... tutti e 2 in ebanite ovviamente...

    Se vuoi un suono un po' più brillante e più "in face" del Tone Edge tradizionale se vuoi posso farti provare un bocchino che in vendita... Il Tone Edge RG a camera parabolica...

  7. #7
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Becco FL Spectruoso

    Il Jody Jazz DV NY si avvicina in qualche modo al FL: non mi sembra un'alternativa così evidente: suono scuro e performante sul registro basso, necessita di attenzione e set-up appropriato sul registro alto... A differenza di Novazione77 io mi trovo molto bene su tutto il registro, con legatura Pure Brass e ance Rico Royal da #3 a #4 e Rico Jazz S ed M; per Frank consiglio vivamente il Jody Jazz DV per Soprano, in attesa del FL! ;)
    Effettivamente proverei anche ance differenti, perchè non trovo molti difetti a questo becco, se non di essere bello scuro e centrato! Io uso il 285.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Becco FL Spectruoso

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    per Frank consiglio vivamente il Jody Jazz DV per Soprano, in attesa del FL! ;)
    Effettivamente proverei anche ance differenti, perchè non trovo molti difetti a questo becco, se non di essere bello scuro e centrato! Io uso il 285.
    Intendi un becco in metallo?? Non l'avevo considerato...pensavo fosse troppo aggressivo sul soprano...mmmm mi hai incuriosito... :BHO:

    Io con i FL consiglio di provare le ance Rigotti, Alexander Superial (D.C. oppure NY) oppure le Marca Jazz.
    Tutte queste ance sono di gran lunga migliori rispetto allo standard Vandoren/Rico onnipresenti...
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  9. #9
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Becco FL Spectruoso

    Yep: il Jody Jazz DV è un gioiellino! Ora lo sto usando con una legatura FL Ultimate, 7*.
    ;)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Becco FL Spectruoso

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    Yep: il Jody Jazz DV è un gioiellino! Ora lo sto usando con una legatura FL Ultimate, 7*.
    ;)
    Visto... :???:
    Ma 450 dollari per un bokkino da soprano proprio non ce li ho...costa molto più del FL... :doh!:
    Mi sa che per ora mi arrangio con un Selmer Super Session o un ottolink... :D-:
    Grazie per la dritta cmq... ::
    Se in un futuro faccio soldi allora andrò sparato a prendere un JJ DV per soprano...
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  11. #11

    Re: Becco FL Spectruoso

    C'è mica nessuno che scambia un Jody jazz, oppure un guardala o anche il gary sugal in metallo con il mio spectuoso :ghigno:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  12. #12

    Re: Becco FL Spectruoso

    Per Federico :D come ti suggerisce anche Novazione visto che con il Berg ti ci trovavi bene,perchè non provare il camera 3? Guarda,rispeto al 2 il suono si scurisce (ma in maniera molto molto leggera) e diventa un pò più rotondo :saputello ......alla fine potresti prenderlo pure in acciaio,è la stessa cosa......io ho preso il bronze per 'garruseria' :ghigno:

    Per Frank Ranieri: secondo me Ottolink Tone Edge sul soprano rende molto bene,il suono che ne esce è molto 'equilibrato' :D non è che per avere un bel suono bisogna per forza avere imboccature da un milione di dollari :ghigno: ....... :D ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  13. #13
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Becco FL Spectruoso

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    Ma 450 dollari per un bokkino da soprano proprio non ce li ho...costa molto più del FL...
    Certo non sono becchi a buon mercato, ma la differenza con un FL non mi sembra molta, anche se poi bisognerÃ* vedere quanto costerÃ* quello per soprano... 450 USD = € 344
    In effetti Claudio Zolla mi sembra usi proprio un Otto Link in metallo per soprano: potrebbe essere una soluzione valida...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  14. #14

    Re: Becco FL Spectruoso

    L'Ottolink STM però rispetto al Tone Edge è profondamente diverso :D più chiaro ed aggressivo il primo,più scuretto ed 'equilibrato' appunto il secondo. Poi ovviamente bisogna vedere quello che si cerca a livello sonoro.......c'è anchè da dire che l'Ottolink in metallo almeno per me è estremamente facile agli alti (e sul soprano è una gran bella cosa :yeah!) )
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  15. #15

    Re: Becco FL Spectruoso

    quoto il Salva, il stm sul sop è un piacere sugli acuti e pure sui sovracuti, il timbro è abbastanza corposo ma tendente all'aggressivo, il volume che sviluppa il mio 5* è pari a quello che di un stm 8 ma su tenore, da paura :\\:
    secondo me l'unico difetto è che è fisicamente troppo piccolo sembra di imboccare un pennarellino... infatto a stringere in pò ci si fa subito male.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Francois Louis Spectruoso 260 Tenore ML
    Di Jarvisjam nel forum Bocchini
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31st January 2014, 16:29
  2. Bocchino FL Spectruoso - camera SP/ML quali differenze?
    Di guidoreed nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2011, 16:22
  3. Bocchini Francois Louis Spectruoso
    Di Morelli Bruno nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 1st August 2010, 18:32
  4. Provati Francois Louis Spectruoso per alto
    Di KoKo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12th July 2010, 20:01
  5. otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 6th December 2009, 10:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •