Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

  1. #1

    consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    vorrei che mi consigliaste per favore qualche bocchino strabiliante per il mio MKVI :saxxxx)))
    al momento uso un becco Vandoren Jambo Java T75 e non mi trovo affatto male , ma vorrei provare qualcosa di più espressivo ancora ! in modo da sfruttare al 100% le potenzialitÃ* del mio "ferro" !! quale secondo voi si abbinerebbe meglio alle caratteristiche di un MKVI ?
    sto prestando attenzione ai seguenti becchi:
    - Otto Link Florida (no USA) ma non saprei su che apertura andare (pensavo un 8 o 9) ...
    - Phil Barone (ma non saprei che modello in particolare)
    - Berg Larsen ....??
    - Dukoff ...???
    - Yanagisawa gold .... ???

    ho bisogno dei vs preziosi ed utili consigli grazie !! ;)

  2. #2

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    Dipende anche dal tipo di suono che hai in mente, e che vorresti tirar fuori
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  3. #3

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    Dipende da che suono preferisci, da che genere suoni..

    Se non fai rock o funky, ovvero se avere molto volume e un suono aggressivo non è tra le tue prioritÃ*, io ti suggerisco di provare un JodyJazz DVNY, favoloso.
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    Io ne ho provati diversi sul mio Mark VI...i migliori in metallo sono stati senza dubbio il Jody Jazz DV NY ed il Lebayle LRII Metal!
    Ma i miei gusti sono probabilmente diversi dai tuoi :zizizi)), se ami un suono un pò nasale, aggressivo e scuro allora l'Otto Link Florida è quello giusto!
    :saxxxx)))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  5. #5

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    vorrei un suono adatto un po' a tutti i generi (tranne classica che non faccio mai...) in particolare al jazz un po' + moderno ... non troppo classico insomma ...
    ad esempio al momento oltre a un po' di jazz e musica di Battisti, sto per entrare a far parte di un gruppo che fa solo musica dei Dire Straits e quindi in pratica dovrei cercare di avvicinarmi il + possibile al suono di Chris White insomma (a parte la tecnicitÃ* ...eheh :half: ) se ce la facessi !! magari !!! sarÃ* dura !! eheh ;) :half: :slurp: :saxxxx)))

  6. #6

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    Secondo me con un Berg Larsen 2sms riesci a fare tutto è molto versatile ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  7. #7

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    Io con le ance giuste e sistemata la legatura (che dopo un po' cede)... con il Super Tone Master non mi trovato male...
    Un Florida di costa come un sax da studio... valuta tu se ne vale la pena...

    Fossi in te... io continuerei ad usare il Vandoren Jumbo Java che hai... che è sicuramente il bocchino con il suono più "contemporary" tra quelli veniti fuori in questo thread...
    Per avere più controllo prova a prendere una legatura Francois Louis, vedrai che mondo che ti si aprirÃ*!

  8. #8

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Un Florida di costa come un sax da studio... valuta tu se ne vale la pena...
    e lo so che costa parecchio !! in effetti non vorrei spendere una barca di soldi per un becco ed avere soddisfazioni minori rispetto al mio jambo.....

    .. e mi sa che farei bene si... ho giÃ* una ottima F.Louis !! mi trovo molto bene !! :yeah!) uso FL su tutti e 3 i sax !! :saxxxx)))

  9. #9

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    l'unica è provarne e farsi una idea.
    a roma per il vintage ti consiglio centrostudimusicali a torrimpietra è fornito di link vintage.
    i prezzi sono molto alti ma hai la certezza di farti una idea e di poter provare cosa acquisti.
    in caso contrario devi procedere per tentativi (te lo sconsiglio) acquistando su internet.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #10

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    dimenticavo
    Chris White ha suonato con un link prima dei Dire Straits.
    recentemente è certo che utilizzi legatura Francois Louis il bocchino non so quale sia
    certamente metallo
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #11

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    @ fcoltrane: Io non so chi sia Chris White e tanto meno che setup usa...
    Io uso la Francois Louis Ultimate da 5 anni... la legatura ha un suo perchè, specie se si ricerca un suono contemporaneo!

    @ ermangeo: Se puoi... prova i Link vintage... Però se cerchi un suono "contemporary", devi orientarti su altro...
    Certo però che se come riferimento hai un suono che arriva dagli '80, secondo me devi prendere tutto con le pinzette!!!! :mha...:

    Se hai giÃ* un Vandoren Jumbo Java con una Francois Louis... io aspetterei di avere il sax in mano... secondo me è giÃ* un ottimo setup per avere un suono "contemporary"!
    Il salto di qualitÃ* da un bocchino "high baffle" a camera stretta in ebanite è verso un bocchino "high baffle" in metallo... magari con la camera più larga!

  12. #12

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    e bocchini "high baffle" in metallo con la camera più larga che consiglieresti ?

  13. #13

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    scusa,non vorrei essere polemico,ma non capisco il senso di topics come:"consiglio miglior becco per selmer mark VI"per vari motivi:
    primo non hai precisato verso che tipo di suono sei orientato,un suono alla joe lovano scuro e pastoso ,o molto centrato e ricco di medie alla brecker?
    Devi inoltre tener presente che per avere un certo tipo di suono non basta cambiare becco,altrimenti con due 3 becchi ognuno di noi potrebbe suonare come Berg,Mobley,Coltrane e Ammons,no?
    E' anche da tener presente il fattore stilistico:il suono,il genere musicale ed il tipo di fraseggio sono 3 fattori che devono collimare fra loro,un suono alla Stan Getz sebbene meraviglioso in una formazione fusion sarebbe piuutosto fuori luogo.
    Inoltre per me tutte queste discussioni sui becchi restano solamente nel campo dell'opinione,due persone diverse possono suonare molto diversamente con lo stesso set up,e piu' i musicisti sono esperti ed hanno formato il proprio concetto sonoro piu' le differenze sono trascurabili.Questo perchè sono loro a suonare il set up ed a "piegarlo" alle loro esigenze,e non sono loro "ad essere suonati dal set up"!
    Altro aspetto importante è l'approccio allo strumento,il modo di imboccare ,di spingere l'aria...anche a paritÃ* di livello tecnico e musicale è perfettamente normale e fisiologico che due sassofonisti preferiscano aperture diverse,materiali diversi ed ance diverse.
    Secondo me non ha nessun senso usare un set up solo perchè lo usa il nostro idolo,potrebbe non fare per noi!
    Ho sentito persone suonare in modo orribile con dei guardala,ossessionati solo dal fatto che quello era il becco per antonomasia perchè usato da un noto sassofonista,ecc...
    Mi è capitato di ascoltare musicisti fare delle cose mostruose con sovracuti ,growl,glissati con un timbro molto moderno e tagliente con un soloist in ebanite,che di per se risulta molto scuro e non di grande proiezione.
    Il mio consiglio è di provare set up diversi,magari portandoti dietro un registratore.
    Cerca di affidarti piu' alle senzazioni uditive che a quelle estetiche,magari potresti stupirti di suonare meglio con un becco in ebanite ad esempio...
    Cmq. a mio avviso (ovviamente è un opinione personale) prodotti interessanti sono:

    ponzol (M1 piu' traditional e scuro - M2 stainless steel,piu' chiaro,medioso e proiettivo del precedente,un becco molto "contemporary")jody jazz,zagar,ottolink e dukoff ( se ne trovi uno buono puo' essere imbattibile,ma non è semplice...).
    fossi in te proverei anche i saxscape,sono in resina esteticamente molto simili all'ebanite,ma come timbrica e risposta piu' vicini al metallo,inoltre sono molto semplici da controllare.
    Se puo' interessarti sempre su questo sito ci sono dei topics a mio nome:
    "test imboccature files audio" e "saxscape uptown dark" dove puoi trovare samples di:
    ponzol M1,ottolink ebanite refaced 10,zagar GBT,saxscape uptown dark 10*.
    Se vuoi un sample di maggior durata clicca qui: http://www.youtube.com/watch?v=0Lpx_MU7uj8
    In quel video mi ricordo che usavo un ponzol M1 con il mio mark VI,ora da un po' suono con un becco ritoccato in ebanite apertura 10 e sono felicissimo,cmq ho ancora il ponzol!Ciao Fabrizio
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  14. #14

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    Citazione Originariamente Scritto da ermangeo
    e bocchini "high baffle" in metallo con la camera più larga che consiglieresti ?

    Io ti consiglierei di aspettare che ti arrivi il sax... il Vandoren Jumbo Java secondo me è giÃ* un OTTIMO bocchino "high baffle" in ebanite, se cerchi un suono "contemporary"... se vedi che non va... valgono le considerazioni di bb...

    Io sarei curioso di provare proprio il Vandoren Jumbo Java e il Raganato... Come bocchino in ebanite io il Tone Edge Rocky Giglio che come proiezione non sfigura rispetto al Dukoff che ho... purtroppo manca quel "grind" armonico (brillantezza) che il Dukoff ha.

  15. #15

    Re: consiglio miglior becco metal per il mio MKVI !!

    se il mk6 era mio avrebbero detto tutti c* :ghigno:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Miglior becco per Mark VI early model?
    Di zagor.67 nel forum Contralto
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17th April 2012, 11:35
  2. Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax
    Di zagor.67 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21st April 2010, 17:34
  3. Consigli miglior becco per Balanced Action alto sax
    Di zagor.67 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18th April 2010, 09:48
  4. becco bari metal per soprano
    Di pumatheman nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18th September 2009, 14:36
  5. Ottolink Metal 6*: che becco!
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th September 2007, 23:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •