Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Nella mia pochezza ti indico le basi che penso di aver capito: la struttura Armonica si forma sugli Accordi ove le note sono suonate contemporaneamente e sulla loro progressione, mentre la struttura Melodica è essenzialmente il canto lineare di una sequenza di note singole.
Sul Saxofono è anche possibile con tecniche avanzate suonare più note contemporaneamente (Multiphonics), ma essenzialmente devi suonare una nota per volta, quindi caschi sulla linea Melodica; i virtuosi del saxofono riescono ad esprimere una melodia anche nella sua struttura Armonica, essenzialmente suonando la sequenza delle note che compongono gli accordi, ma sempre linearmente. Nel Jazz p.e. viene presa una canzone come Cherokee e la sua melodia può rimanere inespressa, ma sempre sottointesa, perchè il solista esegue dei passaggi che considerano solo la sua struttura Armonica, includendo anche le sostituzioni degli Accordi... Lascio spazio a chi ne capisce molto più di me, se vorrÃ* intervenire...
;)
Spiegazione ineccepibile. Però mi sÃ* che a un principiante, che giÃ* ha le idee confuse di suo, così gli fai fumare il cervello :DDD: :doh!: :DDD: :lol: