Forse sono stato un pò troppo sbrigativo nella mia risposta, però sono cose che abbiamo scritto giÃ* altre volte...in assoluto, il problema non è suonare il sax ma suonare il sax stando scomodi. Nella mia risposto c'è scritto che il sax devi poggiarlo sul bacino, lo hai fatto? Poniti in condizioni di riuscirci, regola la tracolla in modo che l'altezza sia corretta, sposta il sax leggermente sul lato destro (altrimenti lo appoggi sui gioielli di famiglia).
Fatto questo, cura la tensione muscolare : se le braccia sono troppo tese si propaga tutto al collo...suona rilassato, spalle quindi basse e braccia non rigide. Ma non per questo non devi sostenere il suono, un conto è essere rilassato un conto è essere molle.Le dita non devono picchiare la tastiera.
I piedi non devono essere troppo aperti, la schiena non deve essere rigida, sistema il bocchino in modo da avere la testa dritta.
In merito all'imboccatura, l'impostazione te l'ho scritta sempre nel mio post precedente..ti ho anche detto che il dolore al labbro inferiore sparirÃ* in fretta, mentre se anche ti dovesse venire un calletto interno sarebbe una cosa trascurabile rispetto alla bellezza del suonare bene uno strumento.