Azz... e me lo dici adesso che sei di Ta?? :lol: :lol:
Poi ti farò una domanda nel PVT.
Senti devo apporre correzione al mio precedente, ossia non è il gomito sinistro che deve indietreggiare, bensì il destro, ma questo verrÃ* naturale nel momento in cui poggerai il sax sul bacino.
La posizione dev'essere eretta e naturale, ma poni particolare attenzione alle spalle: facilmente si tende a chiuderle.
Il becco originale mediamente è un plasticotto che le aziende mettono a corredo solo per non lasciare il buco vuoto nella custodia. Sono solitamente difficili da suonare e tirano fuori un suono poco gratificante. Tutto questo sconforta l'allievo fino ad una perdita di motivazione, ed in effetti tra le tue righe non leggo entusiasmo alle stelle.
Posso darti il secondo consiglio? Non andare dal maestro dicendogli che in rete ti hanno consigliato di cambiare becco ecc... ti manderebbe fuori a pedate... :lol: :lol: .. ma con molta diplomazia chiedigli se puoi provare altri becchi in negozio in modo da trovarne uno che ti metta più a tuo agio. Preparati alla spesa però: stare sotto il 100ne è difficile!! :muro((((
Stai ancora pensando alla screpolatura?? :mha...: andiamo... è una sciocchezza, tra un paio di mesi non l'avrai più... ::zitto::