Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Bocchino Colletto

  1. #1
    Visitatore

    Bocchino Colletto

    BUONGIORNO,
    spero di aver guardato bene in mezzo agli argomenti e di non aprirne uno doppio...
    Vorrei chiedere delucidazioni per quanto riguarda i bocchini colletto...ne possiedo diversi (tra cui quello che monto sul mio contralto) e sinceramente non so se hanno valore oppure meno... di certo è che non utilizzandoli vorrei capire a quanto potrei venderli visto che ci sono delle persone che sarebbero interessate all'acquisto ed io a qualche piccola fonte di denaro da reinvestire nella musica.

    spero di non sbagliare ancora e chiedo comunque scusa in anticipo ai moderatori.

    a presto
    ciao
    Frenky

  2. #2

    Re: Bocchino Colletto

    tranquillo,non dovrebbe esserci un altro topic sui colletto... ;)
    per i colletto posso dirti che erano bocchini costruiti a forlì e venivano usati molto dai sassofonisti di liscio..
    mio papÃ* ne aveva diversi in metallo e in ebanite e dice che erano ottimi...
    ne ho ancora uno per alto mooolto strano...grosso la metÃ* di un link in ebanite e con il collo in metallo.. :shock:
    solo che non suona perchè ha una crepa enorme sul piano dove poggia l'ancia :muro((((
    per il valore...non penso proprio siano molto quotati...sono in ebanite o in metallo?per alto o per tenore?
    magari se posti qualche foto qualche altro utente saprÃ* dirti qualcosa in più... ;)

  3. #3
    Visitatore

    Re: Bocchino Colletto

    ne ho diversi, ebanite e metallo, per contralto e per tenore...

    per l'esatezza:

    n°1 in ottone mod. super swing n°3 con legatura a carrello per contralto
    n°1 in ebanite mod. Sonor n°6 per contralto (credo che si tratti di un modello identico a quello in tuo possesso!)
    n°2 in metallo mod. super swing n°3 con legatura a carrello per tenore

    ma poi ho anche delle altre marche che non conosco affatto o quasi come pomarico, hollywood, symphonie ed uno con un'aquila incisa sopra ad ali aperte ma che oltre alla scritta "trade mark n°4" non si legge altro... a te dicono qualcosa queste marche?

    boh...sapevo che il colletto è per il liscio ed infatti lo uso (anche in banda)...ma che cosa potrei farmene di tutti gli altri? l'unica cosa sarebbe venderli per poter investire il ricavato in oggetti musicali più interessanti ed utili...per quanto poco possano valere, credo che stiano meglio tra le mani di qualcuno che li sfrutti e non nelle mie ...non credi?

    grazie comunque per l'aiuto!

    ciao
    Gianfranco

  4. #4

    Re: Bocchino Colletto

    Citazione Originariamente Scritto da Frenky79
    ed uno con un'aquila incisa sopra ad ali aperte ma che oltre alla scritta "trade mark n°4" non si legge altro... a te dicono qualcosa queste marche?
    forse e dico forse,potrebbe essere il bocchino di un vecchio conn..le altre marche non le ho mai sentite
    boh...sapevo che il colletto è per il liscio ed infatti lo uso (anche in banda)...ma che cosa potrei farmene di tutti gli altri? l'unica cosa sarebbe venderli per poter investire il ricavato in oggetti musicali più interessanti ed utili...per quanto poco possano valere, credo che stiano meglio tra le mani di qualcuno che li sfrutti e non nelle mie ...non credi?
    penso anchio...ed è quello che anchio stò facendo con alcuni bocchini che non uso...

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    242

    Re: Bocchino Colletto

    ciao; per quanto riguarda quello con la scritta hollywood si tratta di un Amati, quello con l'aquila è un conn, il pomarico è una fabbrica nota per i bocchini in cristallo per clarinetti ma ache per sax, io ne ho uno in ebano per sax soprano che va molto bene.
    tenore:
    selmer MK VI
    otto link STM 7

    alto:
    selmer SA80
    otto link 7*

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Bocchino Colletto

    Alcuni richiedono, non so se poi li ottengono, da 150 a 200 euro per i bocchini Colletto ...

  7. #7

    Re: Bocchino Colletto

    io ho visto spesso dei Colletto proposti su ebay a basi d'asta spropositate (anche 300 euro), da cui ho dedotto che siano molto ricercati, o perchè suonano incedibilmente bene o perchè sono pezzi da collezione.. sembra che siano usati da tutti i saxofonisti storici del liscio romagnolo, da Muccioli a Tassinari.
    A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
    T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
    Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
    Cl.LA: Yamaha Custom SE

  8. #8
    Visitatore

    Re: Bocchino Colletto

    ciao frenky!!! come dicono gli altri qui presenti i colletto sono ormai caduti in disuso...probabilmente sono ricercati in quanto mi hanno detto che in realtÃ* sono fuori produzione...tuttavia dicono avere un bel suon e confermo, dal momento ce ne avevo provato uno in possesso del mio maestro!! comunque se hai intenzione di vendere quello in ebanite n.6 io sarei interessata... ciaooooo
    buona giornata

  9. #9

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Bocchino Colletto

    Ciao Laura, benvenuta. Vai alla sezione Presentazioni così potrai raccontare qualcosa in più di te.
    E' una normale prassi del forum.
    ciao Paolo
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo Colletto o scambio
    Di Tenor 86 nel forum Bocchini
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10th November 2018, 21:17
  2. Legatura per bocchino Colletto Sonor per sax tenore
    Di lollos nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 5th September 2014, 19:57
  3. Bocchino in metallo moderno simile al Colletto Super Swing?
    Di powerciro nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2014, 21:00
  4. Vecchio Colletto per alto
    Di Grande Francesco nel forum Bocchini
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19th June 2014, 23:06
  5. Bocchini Colletto: caratteristiche?
    Di alessaxico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2009, 15:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •