Premessa: anch'io sto cercando un bari Mark VI. per completare il quartetto
Mmm sinceramente eviterei acquisti di baritoni Mark VI a scatola chiusa. Mi spiego: i baritoni e i soprani (per non parlare dei sax più estremi come sopranino e basso) sono notori per avere marcati difetti di intonazione e spesso di emissione (notoriamente nel grave), problemi che si riscontrano con minore probabilitÃ* nell'alto e nel tenore.
Non dico che non ci siano dei baritoni Mark VI ben fatti, ci mancherebbe! Dico che la casistica di avere baritoni con gli acuti dal Re in su un semitono sopra è piuttosto alta.
Inoltre, valuterei ESCLUSIVAMENTE baritoni discendenti in quanto è l'unico vintage "abborfdabile" con il La grave, mentre per quel che riguarda i non discendenti c'è in giro davvero molto meglio.
Di conseguenza il mio consiglio è: Mark VI baritono solo discendente e RIGOROSAMENTE da provare prima dell'acquisto.
Tornando al baritono al quale sei interessato, è uno strumento piuttosto alto di matricola, di conseguenza e contrariamente a quanto succede per alti e tenori, potrebbe essere uno di quelli intonati. Certo la cifra è in apparenza bass ma, tra spedizione assicurata, dazi doganali e tasse dovrebbe arrivare a sfiorare i 5000 euro (credo), e sinceramente a quelle cifre potresti con un pò di pazienza indirizzarti al mercato europeo che ti consente, tra l'altro, di pigliarti un volo low cost e di andartelo a provare di persona.
Poi lo strumento in questione sembra avere sofferto non poco (la laccatura è messa davvero male). A me del lato estetico non importa una cippa, tuttavia pensa che qualora il sax in questione non ti dovesse piacere, sarÃ* dura rifarci gli stessi soldi investiti.
Ciao