È sempre bene partire dall'armonia classica... prima impari le triadi poi i tipi di accordo, poi le scale e le cadenze...
Nel jazz, l'armonia è giÃ* diversa... se vuoi "più libera" se vuoi "più complicata"...
Prima di considerare "sostituzioni di tritono"... conviene sempre provare prima a ragionare per sovra estensioni (vedi D#° che è un B7(b9) senza la tonica)... I tritoni si possono ribaltare ma secondo certe regole...