Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Quanti decibel sviluppa un sax?

  1. #1

    Quanti decibel sviluppa un sax?

    Carissimi,
    sapete quanti decibell sviluppa mediamente un sax?
    Sto pensando pensando di farmi un box insonorizzato e devo calcolare quanti decibell devono essere abbattuti dai pannelli.
    Grazie
    Clarinetto: Selmer Recital Vandoren B40
    Tenore: Mark VI 160xxx -Ottolink EB STM
    Chitarra Elettrica: Fender Stratocaster Am. Std

  2. #2

    Re: Decibel

    Un sax come si deve dovrebbe sviluppare quantomeno un volume di fuoco pari a 240 DECIBEL!!!
    A parte gli scherzi, mi sembra che la normativa per le stanze insonorizzate sia attorno agli 86dB.... Probabile?... :BHO:
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  3. #3
    Visitatore

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    Penso sui 40/50 decibel, ma non ci giurerei!

    40 decibel li produce un quartiere abitato di notte e 50 decibel un ambiente domestico o un teatro alla distanza di 10 mt quindi non penso che un sax produca più decibel.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel#Esempi

  4. #4

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    Se può interessarvi un po' di acustica del sax: :saputello

    http://www.phys.unsw.edu.au/~jw/saxacoustics.html
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    tra Ferrara e Fiorenzuola d'Arda
    Messaggi
    374

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    Il discorso è un po' complesso anche perchè dipende essenzialmente dalla distanza alla quale viene misurata la pressione sonora (appunto i dB sviluppati dallo strumento) e non esiste un valore di riferimento (1m, 3m etc.).
    Quindi non si può fare un discorso di tipo assoluto.

    Come esempio pensa che:
    un pianoforte che è uno strumento "poco direzionale" (le virgolette non sono messe a caso) può sviluppare a un raggio che varia dai 4 ai 5 metri una pressione media di circa 70dB.
    Quindi fatte le dovute proporzioni....

    E poi dipende da che nota suoni, da che suono hai e da un sacco di altre cose.

    -----------------------------------------------------------------------------
    Se lo scopo è costruire un box per poterci suonare dentro tranquillamente senza dare noia ai vicini il consiglio spassionato è quello di lasciar stare a meno che tu non abbia un bel 20K€ (se ti va bene) da spendere. Ti posso assicurare che fai prima a fargli capire che a meno che non abbiano seri problemi di salute, ovviamente certificati, fino alle 9 di sera (a volte anche le 10) non ti possono dire niente.
    ho trasformato i miei sax in un contrabbasso, perdonami saxforum

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,622

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    Citazione Originariamente Scritto da govons
    Se lo scopo è costruire un box per poterci suonare dentro tranquillamente senza dare noia ai vicini il consiglio spassionato è quello di lasciar stare a meno che tu non abbia un bel 20K€ (se ti va bene) da spendere.
    C'è chi la costruita con molto meno, info qui

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    tra Ferrara e Fiorenzuola d'Arda
    Messaggi
    374

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Citazione Originariamente Scritto da govons
    Se lo scopo è costruire un box per poterci suonare dentro tranquillamente senza dare noia ai vicini il consiglio spassionato è quello di lasciar stare a meno che tu non abbia un bel 20K€ (se ti va bene) da spendere.
    C'è chi la costruita con molto meno, info qui

    Complimentissimi a Lan :bravo: :half: :half: :bravo:
    Sembra davvero un ottimo lavoro e a prezzo sostenibile.
    Effettivamente mi ero espresso male, tutti quei soldi servivano nel caso di un acquisto. Chiaramente costruendosi da solo (come si diceva sopra nel 3ead) i costi si abbattono notevolmente e quindi chiedo scusa.
    ho trasformato i miei sax in un contrabbasso, perdonami saxforum

  8. #8

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    Un tromba riesce a produrre al massimo 130 dB sul bordo della campana... sulle note più acute!
    La sorgente sonora su una tromba è però approssimibile come "puntiforme": la tromba non ha fori... il suono esce solo ed esclusivamente dalla campana.

    Detto questo... fatte le dovute approssimazioni... a occhio un sax (tenore: quello con più volume) non dovrebbe produrre più di 115/120 dB sul bordo della campana, con i tasti tutti chiusi (Bb).

    Detto c'è da considerare che l'energia associata a onde meccaniche con frequenza diversa è diversa: più bassa è la frequenza maggior è l'energia (a GRANDI linee)...
    Con questo giustifichi il fatto che per fermare le alte frequenze ti basta un tenda molto pesante... mentre per fermare le basse frequenze hai bisogno di 20/25 cm di spugna...
    Poi ci sono da considerare il riverbero e le risonanze...

    Secondo me il modo più economico per ridurre il volume di un sax (per studiare in condominio) è quello di usare le apposite sordine.

  9. #9

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    mmm...effettivamente il problema è molteplice e so benissimo che molto dipende dal tipo di frequenza suoni...cmq mi interessava sapere un valore di riferimento medio... :BHO:
    Dubito che un sax possa sviluppare un suono di 120 dB...non per altro, ma a quei volumi, specie per le frequenze medio-alte, l'orecchio percepisce dolore fisico e, dopo lunga esposizione, si instaurano danni perenni.
    cmq grazie a tutti per le dritte..
    ..ps: Lode a Lan per il suo box! :half: :half:
    Clarinetto: Selmer Recital Vandoren B40
    Tenore: Mark VI 160xxx -Ottolink EB STM
    Chitarra Elettrica: Fender Stratocaster Am. Std

  10. #10

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    Infatti i decibel sono riferiti sul bordo della campana e da considerarsi come "transienti"... non sono dB@1m. I dati sulla tromba li avevo trovati su un sito dove si citavano modalitÃ* di registrazione di strumenti a fiato...

    Il limite di dolore fisico è variabile (sempre intorno ai 120 dB SPL) ed è comunque riferito a frequenze che mandano in risonanza la cavita auricolare.

  11. #11
    Visitatore

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    Nessuno ha un decibel meter? Solo così si può sare esattamente a quanti decibel si sta suonando (sì xkè c'è da considerare che non tutti suoniamo allo stesso volume, di conseguenza cambiano i decibel...).
    Il sassofono comunque arriverebbe fino a un massimo di 110 db (ricordiamoci che 120 db è un concerto rock...) secondo questo articolo:

    http://www.amplibus.ch/it/pdf/suva_i.pdf

  12. #12

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    Si... chiaro dipende dove li rilevi i decibel... il mio era, comunque, solo un ragionemento qualitativo... :idea:
    I 120 dB dovrebbero essere rilevati a un metro dalla sorgente... per avere 120 dB a 100 m dalla sorgente, a un metro dalla sorgente se ne devono produrre molti di più..

    I decibel prodotti dall'area a un metro dai motori devono essere sicuramente più di 120... o occhio...

  13. #13

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    Secondo me tanti , ma varia molto in base al set-up
    il mio set up è in evoluzione e lo sto ancora cercando :
    "la ricerca del suono può durare una vita"

  14. #14
    Visitatore

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    un sax tenore può sviluppare fino ad 80 dB..ciò significa che se qualcuno ci mette l'orecchio può diventare sordo :-leggi-:

  15. #15

    Re: Quanti decibel sviluppa un sax?

    non sò dire quanti decibel sviluppa ma sicuramente dipende tutto dal sassofonista....la gente che SUONA ha un volume e una presenza di suono incredibbdbile!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ciao a tutti quanti, mi presento :)
    Di Costum-VI nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th September 2012, 12:32
  2. ..ma quanti tenori avrò provato...
    Di darionic nel forum Tenore
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 28th January 2012, 17:30
  3. Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 25th June 2010, 15:35
  4. Regolamento e legge su decibel e rumore...
    Di alessioemme nel forum Principianti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25th October 2009, 03:51
  5. Ciao a tutti quanti!
    Di nel forum Presentazioni
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2009, 09:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •