Vorrei citare un film uscito da poco, un documentario su Michel Petrucciani, lo sfortunato pianista francese, morto a 37 anni per la malattia alle ossa che lo accompagnava dalla nascita, il titolo del film è "Body and Soul" il regista Michael Radford, il regista de "il, postino" con Massimo Troisi e de "Il mercante di Venezia" con Al Pacino, per intenderci.
Il film è molto interessante e presenta un uomo coraggioso, che ha vissuto la propria vita, nonostante il grave handicapp fisico, di corsa senza rinunciare a niente, compresi sesso, droga ed alcool, forse anche sapendo che sarebbe comunque morto giovane.
Nel film documentario ci sono interessanti interviste a molti musicisti, tra questi il sassofonista Charles Lloyd, con il quale Petrucciani ha iniziato la carriera, una volta arrivato in America, ospite proprio di Charles Lloyd.
Lloyd racconta che quando Petrucciani era arrivato a casa sua, non avesse inizialmente molto piacere, ma quando lo sentì suonare il piano la prima volta, prese il sax e suonarono tutta la notte assieme.