Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: lucidatura sax alto

  1. #1

    lucidatura sax alto

    Ciao a tutti,
    ho acquistato un sax alto mark VI 97*** slaccato a St.Louis prima dell'estate 2008. :yeah!)

    Suono 2/3 ore al giorno e pulisco sempre il sax. Nel corpo sono presenti le classiche macchie verdi di ossido di rame e nella giunzione tra campana e corpo si è formata una patina rossa. Volevo sapere se bisogna eliminare queste macchie e cosa utilizzare.
    Meglio un prodotto chimico o carta abrasiva finissima?? :BHO:

    Inoltre, nonostante il 95 % del sax sia di colore scuro, opaco, il colore tipico del vintage, ci sono zone piu lucide (ma sempre slaccate) soprattutto sotto alcune chiavi.
    come posso fare per uniformare il colore su tutto lo strumento??

    appena possibile aggiungerò delle foto....

    Fabio
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: lucidatura sax alto

    Difficilmente il colore sarÃ* uniforme in un sax slaccato. Nei punti in cui lo tocchi tenderÃ* ad assumere tonalitÃ* diverse rispetto ad altri punti con cui non entri in contatto, come ad esempio sotto le meccaniche e le chiavi. I prodotti chimici ed abrasivi portano via piccoli strati di materiale riportando in superficie materiale lucido ma che non avendo nessuna protezione tenderÃ* di nuovo ad ossidarsi e riprendere il "colore vintage". Inoltre per fare un lavoro fatto bene e riportre tutto il sax ad un colore uniforme dovresti smontarlo tutto. Da possessore di sax vintage slaccato ti consiglio di lasciarlo come è..secondo me è proprio il bello dei vintage.. ;)

    PS. Simone, ho imparato qualcosa dopo le visite da te?
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  3. #3

    Re: lucidatura sax alto

    carta abrasiva no.
    il fai da te con questi strumenti è da escludere .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4

    Re: lucidatura sax alto

    posso smontare il sax e rimontarlo non è un problema. se non si possono usare prodotti chimici o carta abrasiva come fa uno a togliere le macchie verdi, rosse o quel che sia??

    e per il colore bisogna rassegnarsi??

    Fabio
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: lucidatura sax alto

    Per lucidare puoi usare il duraglit ma considera che porta via materiale e il colore uniforme ti durerebbe poco...
    Per le macchie verdi strofina con un panno imbevuto con un po' di aceto ;)
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  6. #6

    Re: lucidatura sax alto

    grazie mille!
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  7. #7

    Re: lucidatura sax alto

    ho provato con l'aceto ma non si scioglie. ho letto che l'ossido di rame si scioglie in ammoniaca, potrei provare con quella che dite??
    naturalmente diluita...

    Fabio
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: lucidatura sax alto

    Non per farmi gli affari tuoi... :D-:

    1) perchè hai preso uno strumento delaccato se poi non ti piace vederlo scurirsi per l'ossidazione naturale dell'ottone??

    2) Sai che qualsiasi prodotto usi asporta via del materiale, seppur pochissimo ma è inevitabile? :\\:

    3) perchè non lo fai lucidare da un riparatore e laccare di nuovo? :yeah!)

    Scusa ma non capisco tutto questo zelo per uno strumento delaccato... è una lotta alla Don Chisciotte sai.... :muro((((
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  9. #9

    Re: lucidatura sax alto

    mi piace il colore scuro dell'ottone delaccato, ci mancherebbe!!! ma la formazione dei sali di rame penso sia meglio combatterla. o no???

    rilaccare un vintage è come darsi una martellata li...
    www.fabiomarziali.com WEBSITE
    https://www.facebook.com/fabiomarzialisax FACEBOOK PAGE
    https://soundcloud.com/fabio-marziali-1 SOUNDCLOUD PAGE
    NEW ALBUM RELEASE ON AMAZON (2017) SAX & ELECTRONICS (NU JAZZ - DEEP HOUSE - HOUSE) https://www.amazon.it/gp/product/B07...dm_ws_sp_ps_dp

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: lucidatura sax alto

    Citazione Originariamente Scritto da FabioAltoSax
    mi piace il colore scuro dell'ottone delaccato, ci mancherebbe!!! ma la formazione dei sali di rame penso sia meglio combatterla. o no???
    No....non si è mai sentito che si usuri/rovini un sax per quei sali..
    E' una lotta impari cmq, escono anche sui miei sax che sono laccati oro 24 kt....
    Cmq buona battaglia...
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Alto Grassi AS410 o Sax Alto Yamaha YAS475 ?
    Di Supertrouper nel forum Contralto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28th July 2014, 14:59
  2. Costo lucidatura del sax
    Di il breppello nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 5th November 2013, 21:00
  3. note crescenti di mezzo tono la alto e sol diesis alto
    Di T.N.T. Furio nel forum Tecnica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15th April 2009, 20:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •