Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: wx5, dove lo trovo?

  1. #31

    Re: wx5, dove lo trovo?

    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    Ciao, mi sono appena iscritto, e inizio anche io con questo spinoso problema dei sax di plastica.
    Suono il sax e non posso studiare in casa che in orari scomodi.
    Per questa ragione, ma anche per suonarlo nel mio gruppo (oltre al sax mi occupo delle tastiere, ma non sono un tastierista e una diteggiatura bhom mi aiuta) ho comprato un wx11, ho provato a usare come expander reason e garage band sul computer e persino il minimax creamwave (emulazione del minimoog) ognuno di questi ha pro e contro, d'accordissimo sul fatto che è un synt ed espressivamente è interessante usare suoni synt, mi piacerebbe sfruttare di più la funzione breath control, mentre ora funziona solo con un + o -. come un tasto dinamico a seconda della pressione del fiato.
    Qualcuno sa se ci sono schede o programmi che attivano questa funzione, per esempio, su reason, che ha una buona banca suoni, ho difficoltÃ* a trovare il vl70m e ho giÃ* speso troppo in elettronica per i miei gusti.
    Grazie
    Probabilmente ti serve una scheda audio esterna e una superficie di controllo o una semplice pedaliera midi...
    Se hai un Mac e una scheda a bassa latenza... qualitativamente con i suoni di Reason/Logic etc etc, puoi benissimo competere con i suoni di un expander!

  2. #32

    Re: wx5, dove lo trovo?

    Ciao, grazie, temo che in un futuro prossimo mi dovrò cercare un vl70, nel frattempo cercherò di aggiustarmi.
    Sono d'accordissimo sulle differenze tra un sax e un controller midi, anche se ben equipaggiato di suoni, è come una voce e un citofono, ma espressivamente ci si può lavorare.
    Ecco, non conosco l'EWI, se ha una tastiera sua preferirei allora imparare meglio una tastiera da pianoforte, ma mi interessa sapere invece se nel Wx5 la tastiera arriva al re, mi e fa acuti o se si ferma come nel wx11 al do#, ma è pura curiositÃ*.
    Cos'è una scheda a bassa latenza?
    E giÃ* che ci sono come inserisco i miei strumenti nella finestra dei commenti?.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  3. #33

    Re: wx5, dove lo trovo?

    L'EWI è solo un controller che gestisce determinate cose... se vuoi usare altri effetti midi che non sono nell'EWI ti serve una superficie di controllo o un sistema simile...

    Non penso che nemmeno il VL70 contenga ottimi suoni di fiati, come ho detto, l'EWI non è nato come emulazione degli strumenti a fiato... probabilmente dentro un Motif a rack troverai fiati migliori.

    Se entri con l'EWI dentro una tastiera via midi, dovresti poter utilizzare la "tastiera" come expander...
    Gli EWI hanno una diteggiatura molto simile al sax con la differenza che il portavoce funziona per 4/5 ottave! :bravo:


    Per inserire i tuoi strumenti in firma clicca qui .

  4. #34
    Visitatore

    Re: wx5, dove lo trovo?-Io ne vendo uno

    Ciao, io ho un WX5 col suo VL70M, ormai non li uso più e vorrei venderli.
    Mi sono costruito anche un bel "rack" in legno ricoperto in panno nero per contenere l'expander e due casse Yamaha MSP5.
    Ora è a casa dei miei genitori in Toscana, appena scendo da loro per Natale faccio un po'di foto e metto un announcio ufficiale nella sezione apposita.
    Ciao a tutti,
    Filippo.

  5. #35

    Re: wx5, dove lo trovo?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik

    Non penso che nemmeno il VL70 contenga ottimi suoni di fiati, .. qui .
    come gia' segnalato da altri se gli metti il chip patchman i suoni sono notevoli, un gran passo in avanti rispetto ai suoni originali.
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  6. #36

    Re: wx5, dove lo trovo?

    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    ....ma mi interessa sapere invece se nel Wx5 la tastiera arriva al re, mi e fa acuti o se si ferma come nel wx11 al do#, ma è pura curiositÃ*.
    cos'è una scheda a bassa latenza?
    .
    forse ho frainteso la domanda... comunque provo a risponderti:

    con il wx5 hai un portavoce che copre 5 ottave, tant'e che spesso esci dalle possibilita' del generatore di suoni e non senti piu' nulla

    quello della "latenza" e' invece un problema vero, e' molto fastidiosa almeno per me, ma dipende molto da come regoli lo strumento e peggiora se butti il segnale in un pc per "farci cose".
    Ad esempio io lo butto in un IMac con GarageBand per suonarci come una traccia aggiunta sopra alle basi midi e la cosa e' nettamente avvertibile.
    In pratica c'è un ritardo tra quando emetti una nota e quando la senti,
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  7. #37

    Re: wx5, dove lo trovo?

    ovviamente attaccato al vl70 latenza zero, almeno per me
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  8. #38

    Re: wx5, dove lo trovo?

    io la avverto, meno, anche se attaccata solo al wx5.
    Prova a fare uno staccato ripetuto tatatatatatatatatatatatata e accelerare, rapidamente il suono "va insieme" .
    Certo su pezzi lenti non ti accorgi
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  9. #39

    Re: wx5, dove lo trovo?

    allora è un aquestione di tecnica. Il mondo si ferma alla croma per me al momento :-)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  10. #40
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sono in cerca di un Lucien, dove li trovo?
    Di S.Filippo_76 nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 6th May 2016, 21:00
  2. Dove trovo le tabelle dei sovracuti?
    Di massimo nel forum Tecnica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th April 2014, 01:54
  3. Band in box, dove lo trovo?
    Di Nico nel forum Software musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th September 2012, 13:12
  4. Vendita Dukoff M: dove li trovo?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10th September 2008, 18:01
  5. Dove trovo matricole Selmer?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31st July 2008, 10:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •