comunque se sei fortunato ti può capitare di studiare con alcuni jazzisti (della veccia guardia)
che suonano l'esempio sonoro e richiedono un apprendimento attraverso orecchio e memoria.
uno di questi è il pianista bopper e grande didatta americano Barry Harris .
(alcuni aspetti sull' utilizzo del cromatismo si racconta li abbia spiegati anche a Trane.....io sono scettico).
spesso organizza dei seminari in italia (anzi credo dovrebbe essercene uno a Roma).
che dire...... ti spiega alcuni aspetti dell'improvvisazione bepop, come utilizzare il cromatismo e tante altre cose.
per capire tutto quello che spiega devi avere un livello tecnico molto buono in caso contrario
registri e poi provi a capire a casa.

dico questo non come surrogato alla lettura (molti musicisti presenti ai seminari e lo stesso didatta sono ottimi lettori) ma per dirti che se quello che desideri è improvvisare questo metodo forse ti è più congeniale.
lo studio è l'unica cosa che non può mancare
ciao fra