Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Copyright, YouTube e la Rete

  1. #1
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Copyright, YouTube e la Rete

    Dopo la recente segnalazione fatta dal nostro fabbry per la sua interpretazione di Giant Steps censurata e tolta da YouTube, ho constatato che c'è stato un giro di vite da parte delle case discografiche, come nel caso di un video relativo ad un concerto di Gordon segnalatoci da darionic qui viewtopic.php?f=58&t=4024&p=30033&hilit= che ora è senza audio, come si legge nei commenti di chi lo aveva pubblicato.
    Altro caso riguarda una segnalazione fatta da Blue Train circa un video dove la musica scorreva insieme alle note scritte sulla partitura: se ben ricordo era proprio Giant Steps: viewtopic.php?f=8&t=3234 ora sparito!
    Sono d'accordo sia molto importante proteggere i diritti degli autori, ma che questi vampiri della produzione industriale vadano ad accanirsi su operazioni didattiche come nel caso di fabbry, creative come nel caso del bel montaggio video segnalato da Blue Train, o dove era stata espressamente ottenuta l'approvazione degli autori/esecutori come si legge nel commento al video silente di Gordon, mi sembra veramente troppo, e mi indigna! Questi operatori culturali sono dei parassiti che vivono sfruttando le capacitÃ* creative di altri, non li sopporto! Se fossimo nel medio evo, sarei per mozzar loro naso ed orecchie, altro che arricchirsi a spese dei poveri disgraziati che si votano all'arte...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  2. #2

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    Vero, è una vergogna...
    Negli ultimi tempi, sia per scopi ricreativi che didattici, mi ero abituato ad ascoltare quotidianamente musica su YouTube; ora invece è sparito molto materiale dal sito proprio per questa censura messa in atto ultimamente.
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  3. #3

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    Sempre per i maledetti soldi, che schifo che fa l'umanitÃ*, neanche il dono dell'arte gli è concesso.

    Quando trovate un bel video registrate tutto il possibile...
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  4. #4

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    multinazionali? NO GRAZIE :D (o almeno il minimo possibile :zizizi)) io le evito tutte le le volte che posso... ma non è per niente facile )
    poche settimane fa ho sentito/letto che alcune grandi case discografiche hanno disdetto i "contratti" pubblicitari che avevano accordato a youtube, a causa del fatto che avevano raggiunto introiti piccolissimi rispetto alle cifre milionarie sborsate a favore di youtube.
    youtube (tramite i suoi canali e le sue parteciazioni nella stampa e networking) pare abbia fatto di tutto per far passare inosservata la notizia il più possibile proprio per non rischiare un 'effetto catena con tutti gli altri contratti pubblicitari che loro hanno con altri grosse multinazionali.
    viva il freeware, viva creative commons, viva internet :yeah!)

  5. #5

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    Quando trovate un bel video registrate tutto il possibile...
    giustissimo! l'ho fatto con diversi video....tempo fÃ* avevo trovato un video di brecker che suonava in modo strepitoso round midnight in duo con un contrabbassista..non l'ho scaricato ed ora è sparito..! :cry:

  6. #6

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    parole sante.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    E' una vergogna :mha...:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  8. #8

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    Ora capisco perchè Body and soul di Gordon è senza audio... :muro(((( :muro((((
    Mi sembrava fosse un problema momentaneo.....era bellissimo.... :cry:
    Ma questo che significa: che è meglio, per salvaguardare questi gioielli, non spargere la voce troppo in giro sulla loro esistenza??
    Che mi dici Saxò??
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  9. #9

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    Purtroppo dove ci sono le leggi vigono anche diritti e tutele, chi ha forza le fa rispettare. Il discorso è prettamente economico: cosa ci perdono a togliere i video su youtube? Credo che sono solo gli appassionati come noi che vanno alla ricerca di queste "perle" che ascoltano i concerti jazz (ci vedi sempre quel gruppo di appassionati e nulla più), che cercano esempi per imparare e capire uno stile...
    Quindi sono amaramente convinto che la situazione della tutela del copyright non cambierÃ* quindi registrare salvare il possibile prima della loro scomparsa ectoplasmatica dalla rete.
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    Citazione Originariamente Scritto da darionic
    ...
    Ma questo che significa: che è meglio, per salvaguardare questi gioielli, non spargere la voce troppo in giro sulla loro esistenza??
    ...
    Ma non credo che sia una questione di questo tipo: immagino che qualche dirigente di quelle multinazionali che non sa che fare dal mattino alla sera, nel suo ufficio decida che quel giorno lo dedica a visitare YouTube e dovendo dimostrare che lo fa per gli interessi aziendali (e non per vedere i filmini girati la scorsa estate durante la crocera con gli amici) va a pescare qualcuno dei filmati che potrebbe aver evitato di pagare dei balzelli, ne informa l'ufficio amministrativo legale, che a sua volta non avendo altro da fare, inizia a scrivere email a qualche disgraziato che si occupa dei server di YouTube...
    In USA questo atteggiamento si definisce 'chickenshit', ovvero cacate di pollo e non p.e. horse/bull/elephant shit che significherebbero delle stronzate più o meno colossali: sta ad indicare quando il più forte abusa del più debole, con motivi pretestuosi ed insignificanti, solo per dimostrare di avere più potere dell'altro, per esercitare una sottile forma di sadismo, dove le leggi vengono applicate alla lettera senza rispettarne lo spirito; quando cose insignificanti e triviali vengono considerate importanti e prese molto sul serio...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  11. #11

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    Scusate se riprendo questo topic, ma ieri girando sui vari myspace di amici, forumisti e geni del sax, mi chiedevo quali regole diverse del copyright ci fossero nel mettere un video su youtube con ad esempio la mia versione di Body and Soul, e mettere il video o l'audio sul myspace con la stessa mia identica versione di Body and Soul. Anche perchè, spesso i pezzi su myspace sono cover o standard.
    Come mai su myspace è lecito fare ciò (in tutto il mondo, naturalmente) mentre su youtube no? come era successo a fabbry di suonare un pezzo famoso e non suo, trovare una versione di Giant Step, così come la fece lui, su myspace è molto facile!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  12. #12

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    Io non sono esperto ma come mi pare di aver letto sul contratto di facebook, quello che ci metti nel contenitore diventa proprietÃ* di facebook; dovrebbe valere lo stesso principio per youtubre. Siccome youtube qualche soldino ce l'ha e siccome il copyright si paga, per non incappare in crediti esorbitanti, il proprietario di youtube censura il censurabile oppure oscura il materiale attinente a colui che minaccia di agire con il recupero di crediti da pubblicazione di materiale coperto da diritti d'autore. Su myspace il fenomeno è molto ridotto di proporzioni ma tanto, prima o poi, arriveranno anche lì.
    Non sono esperto in leggi, forse fcoltrane dirÃ* che avrò detto stronzate in merito mi scuso anticipatamente, ma credo che di fondo siano questi i motivi. Salvare il salvabile prima che lo oscurino... ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  13. #13

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    .

    Quando trovate un bel video registrate tutto il possibile...

    OT. Olatunji, come si fa? :oops:
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy
    OT. Olatunji, come si fa? :oops:
    Tramite una miriade di programmi, gratis e non che permettono di scaricare i filmati di youtube sul computer, sia che si tratti di pc che di mac. C'è solo l'imbarazzo della scelta...
    Prova a cercare con Google, vedrai che non rimarrai insoddisfatto... ;)
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  15. #15

    Re: Copyright, YouTube e la Rete

    Citazione Originariamente Scritto da GeoJazz
    ...ieri girando sui vari myspace di ..., forumisti e geni del sax,
    ah! sei passato dal maispeis del mì gruppo allora... :ghigno:

    a quanto ne sò: :saputello
    quando pubblichi su myspace e su youtube, ti chiedono la conferma "a mo di contratto" che pubblichi roba tua inedita perche nel caso sia roba protetta loro si sollevano e blÃ* blÃ* blù...
    myspace poi però non fa alcun controllo
    youtube inizialmente non faceva controlli perchè aveva invece concluso contratti plurimilionari con le eticchettone "magiour" che nella porspettiva "pensavano" che youtube fosse un veicolo pubblicitario coi controcaxxi per la vendita dei dischi dei big... guarda caso poi le vendite non ci sono strate :ghigno: sicchè le eticchettone "magiour" si sono rivalse contro youtube anche imponedogli di togliere tutto il materiale contenete roba di cui le eticchettone "magiour" eran proprietarie...
    insomma il solito PORCAIO

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Utilità trovate in rete
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2011, 16:41
  2. Copyright su libri
    Di giovanesassofonista nel forum Musica e leggi
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 20th September 2010, 23:14
  3. Copyright per brano su commissione
    Di Jovalsa nel forum Musica e leggi
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st August 2009, 12:10
  4. Bande in Rete
    Di Isaak76 nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16th July 2008, 13:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •