Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: come fate a tenere pulite le ance

  1. #1

    come fate a tenere pulite le ance

    ragazzi come fate a tenere pulite le ancie dopo aver suonato io ho provato vari metodi ma mi diventano sempre nere o verdi e le devo buttar via ho anche usato qualche astuccio tipo vandoren per riporle ho provato a lavarle con acqua ma e' lo stesso come devo fare ?


    ps: ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla :saxxxx)))
    Tenore Borgani pearl silver J.jazz dv ny 8 f.l ultimate -Otto. link s.t.m. n 8 rico selectjazz 2h
    Contralto Borgani pearl gold yamaha 6c rico 2,5
    Soprano Borgani anni 90 laccato oro

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: come fate a tenere pulite le ancie

    La soluzione migliore è ovviamente smontare il bocchino e lavare l'ancia ogni volta che si suona, altrimenti il degrado sarÃ* molto più veloce ed è possibile il formarsi di muffe.
    Perciò quando hai finito di suonare passa l'ancia sotto un filo d'acqua ed elimina la saliva con un leggero movimento delle dita (indice e pollice) dalla spalla fino alla punta (delicatezza mi raccomando).
    A questo punto puoi eliminare l'acqua in eccesso semplicemente adagiando l'ancia su un pezzo di carta assorbente e con il movimento delle dita (sempre dalla spalla alla punta).
    Se non hai dei contenitori appositi, falla finire di asciugare all'aria, dopodiché puoi tranquillamente inserirla nel proprio astuccio o al limite riposizionarla sul bocchino (pulito in precedenza).

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: come fate a tenere pulite le ancie

    Io la asciugo con uno straccetto, e poi la metto ad asciugare su una ventola mentre smonto il sax, poi la riprendo, la passo su una guancia per vedere se è asciutta e la metto nella custodia :zizizi))
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  4. #4

    Re: come fate a tenere pulite le ancie

    una sorta di carezza della buonanotte! :lol:
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: come fate a tenere pulite le ancie

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    La soluzione migliore è ovviamente smontare il bocchino e lavare l'ancia ogni volta che si suona, altrimenti il degrado sarÃ* molto più veloce ed è possibile il formarsi di muffe.
    Perciò quando hai finito di suonare passa l'ancia sotto un filo d'acqua ed elimina la saliva con un leggero movimento delle dita (indice e pollice) dalla spalla fino alla punta (delicatezza mi raccomando).
    A questo punto puoi eliminare l'acqua in eccesso semplicemente adagiando l'ancia su un pezzo di carta assorbente e con il movimento delle dita (sempre dalla spalla alla punta).
    Se non hai dei contenitori appositi, falla finire di asciugare all'aria, dopodiché puoi tranquillamente inserirla nel proprio astuccio o al limite riposizionarla sul bocchino (pulito in precedenza).

    ;)
    Quoto ::
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  6. #6

    Re: come fate a tenere pulite le ancie

    se ti diventano nere o verdi nonostante il lavaggio che dici di fare significa che si formano muffe o colonie di batteri (bleahhh che skifo, la tua ragazza lo sa??? :D ...ehi scherzo ovviamente!

    ma non e' che le metti via umide in luogo poco arieggiato? qualunque cosa umida tende alla muffa se la metti in un contenitore chiuso!
    Se cosi' non fosse proverei a buttare qualche goccia di acqua ossigenata sull'ancia, dopo il lavaggio, se non basta passerei alle maniere forti, mi farei un barattolino della marmellata con dentro candeggina/varecchina/ipoclorito di sodio diluita (proverei con un 3% iniziale diminuendo se funziona, aumentando un poco se non basta) e ce le lasceri un minutino dopo il lavaggio con acqua (guarda che non ti avveleni, la soluzione di ipoclorito di sodio la vendono in farmacia a caro prezzo per disinfettarci le cose dei neonati tra cui i biberon, la chiamano Napisan), dopo il bagnetto la tiri fuori e la sciacqui.
    ciao

    Walter
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  7. #7

    Re: come fate a tenere pulite le ancie

    Finito di suonare le asciugo con unpo stracceetto e le ripongo nel porta ance, solo una volta mi hanno fatto muffa, però erano delle rico royal :???: con le rigotti che uso da sei mesi non mi è mai capitato, mediamente cambio un ancia ogni dieci ore di sputazzata :ghigno:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  8. #8

    Re: come fate a tenere pulite le ancie

    grazie a tutti forse il problema e che non le asciugavo per bene dopo averle lavate
    e comunque uso delle rico forse dovrei usare qualche altra marca?
    Tenore Borgani pearl silver J.jazz dv ny 8 f.l ultimate -Otto. link s.t.m. n 8 rico selectjazz 2h
    Contralto Borgani pearl gold yamaha 6c rico 2,5
    Soprano Borgani anni 90 laccato oro

  9. #9

    Re: come fate a tenere pulite le ancie

    Citazione Originariamente Scritto da maurixsax
    grazie a tutti forse il problema e che non le asciugavo per bene dopo averle lavate
    e comunque uso delle rico forse dovrei usare qualche altra marca?
    e perchè? qualsiasi marca usi se non le pulisci ti danno lo stesso problema! :saputello
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  10. #10

    Re: come fate a tenere pulite le ancie

    Citazione Originariamente Scritto da GeoJazz
    Citazione Originariamente Scritto da maurixsax
    grazie a tutti forse il problema e che non le asciugavo per bene dopo averle lavate
    e comunque uso delle rico forse dovrei usare qualche altra marca?
    e perchè? qualsiasi marca usi se non le pulisci ti danno lo stesso problema! :saputello
    Sinceramente a me con le rico capitava spesso con le rigotti non è mai capitato :BHO: :BHO: :BHO:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #11

    Re: come fate a tenere pulite le ancie

    Perchè quando sei passato alle rigotti hai perso la salivazione!!! :lol: :lol: :lol:
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  12. #12

    Re: come fate a tenere pulite le ance

    io semplicemente le asciugo dopo aver suonato, se comincia a formarsi il "nero" (verde non mi è mai capitato...) allora la lavo... ma si tratta comunque di cose lievi...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  13. #13
    Visitatore

    Re: come fate a tenere pulite le ance

    io non lo ho mai lavate, le ho lasciate quasi sempre sul bocchino anche dopo aver suonato con la salivazza che trasuda.. e niente muffa, niente niente.
    sarÃ* la quantitÃ* di anima sporca che viene fuori facendo alcuni passaggi... io ancora il blues non lo suonare come si deve, e infatti l'ancia è bianca :D

  14. #14

    Re: come fate a tenere pulite le ance

    Io prima di suonare lascio l'ancia un paio di minuti in un bicchiere con 2 cm d'acqua calda (tiepida)... questo perchè l'acqua ha un viscositÃ* minore della saliva... l'ancia si bagna "di più" e più facilmente con l'acqua che con la saliva... ovviamente su ance sintetiche o Plastic Cover questa cosa può non essere vera... :D-:

    Finito di suonare... lavo bene l'ancia (e il bocchino!!!) la usciugo con un fazzoletto e le metto via "non seccate" con sotto una sorta di "cuneo" (fatto con una strisciolina di carta larga poco meno di un centimetro ripiegata su stessa 3/4 volte): in questo modo contrasto l'inarcamento naturale che subisce l'ancia durante l'uso...
    Mettendola via "non seccata" le fibre sono ancora sufficientemente "elastiche" e "deformabili". Per fare questo uso il porta ance della Rico (quello dove inserisci l'ancia da dietro).
    Mai avuti problemi di muffe... però quando suonavo in banda ne vedevo di tutti i colori... :azzangel

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. ma come fate? è dura
    Di max fedeli nel forum Presentazioni
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28th September 2014, 10:07
  2. Cambio di ance: tornare alle 2,5 o tenere le 3?
    Di FaviSax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12th September 2012, 22:00
  3. Ma voi, col sax, cosa ci fate?
    Di Placebo nel forum Sondaggi
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 4th April 2010, 21:50
  4. Insonorizzazione. Come fate ??
    Di nel forum Generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 5th February 2010, 17:32
  5. Che giorno fate prova?
    Di nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2010, 23:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •