Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Trascrivere con Finale

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Trascrivere con Finale

    Ciao a tutti, faccio appello al vostro livello di preparazione in merito all'utilizzo di Finale :half:
    Fino a qualche tempo fa usavo Sibelius e mi trovavo discretamente bene, tranne dal fatto che ogni tanto andava in crash e perdevo i lavori in preparazione :muro(((( . Col passaggio a Finale fin'ora me la son cavata perchè non ho avuto mai modo di trascrivere pezzi da zero ed ho solo convertito o stampato.
    Ora che devo trascrivere non riesco a inserire gli "staccati" e gli "staccati legati", nel senso che proprio non li trovo nei Tools, o molto probabilmente guardo nel posto sbagliato :BHO: (in questo caso Sibelius era più intuitivo).

    Chi mi può aiutare?
    Nel frattempo grazie per la vostra collaborazione ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Trascrivere con Finale

    Mi rispondo da solo ...... Ciao Isaak76! se guardi bene nella Barra dei Tools (quella in alto) potrai notare che vi è un pulsante con disegnata una nota da 4/4 con un'accento sopra, se la abiliti e ti posizioni sulla nota da accentare si apre una finestra con all'interno tutte le Articolazioni che vuoi ........... SVEGLIATI!!!!!!!!!!!!!!!

    Vabbè, se questo Topic può essere utile in futuro per qualsiasi dubbio lasciatelo aperto, altrimenti chiudetelo pure :zizizi))

    P.S. Che figù de mer :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Trascrivere con Finale

    hey man, quando fai così sei il n°1 :half:

  4. #4

    Re: Trascrivere con Finale

    :lol: grande Isaak sei er mejo :lol:
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Trascrivere con Finale

    Grazie Puma e Eugene per la vostra comprensione!
    il fatto è che sono proprio stordito, è da ieri che sto cercando queste Articolazioni e quando ormai mi ero dato per vinto e mi son deciso a chiedere aiuto, dopo neanche 2 minuti li ho trovati e li avevo proprio di fronte :mha...:
    Pazienza! :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Trascrivere con Finale

    Fantastico Isaak "Marzulliano":
    "Si faccia una domanda e si dia una risposta" :lol:

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Trascrivere con Finale

    "Marzulliano" ...... Bellissima questa!!! :lol: :lol:
    La cosa assurda è che mentre stavo scrivendo il Post, tra me e me pensavo che se avessi trovato la soluzione prima che qualcuno mi venisse in aiuto, mi sarei mangiato le mani ...... ora non posso più suonare il Sax :cry: :lol: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Trascrivere con Finale

    2° Domandina-inainaina :ghigno:
    Marzullo a parte, lo spero vivamente :\\: , ma questo dipende molto da voi e dalla vostra velocitÃ* nel rispondermi :lol:
    avrei un altro questito piuttosto semplice, per necessitÃ* (visiva) devo modificare la struttura di alcune note da 1/8, cioè, se io ho 4 note tutte in fila, in automatico vengono unite (e questo mi sta bene), ora però mi servirebbe l'effetto opposto, alcune le devo disunire per migliorare l'espessivitÃ* nella lettura.
    Quindi qual'è il comando che mi permette di fare ciò? ...... Unire e Disunire una o più note? ....... anche questa volta confido in voi (fate in fretta perchè Marzullo è sempre un agguato eheh )

    Thanks
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9
    Visitatore

    Re: Trascrivere con Finale

    Posizionati sulla misura in cui sono inclusi gli ottavi (o sedicesimi, ecc.) che vuoi unire o dividere con la funzione "inserimento rapido", per intenderci quella con il pulsante fatto a forma di croma con la scia, ti posizioni sulla seconda, terza e quarta nota del gruppo di ottavi e premi di volta in volta la "/" del tastierino numerico.

    bye

    gf

    Ps: spero di essere arrivato prima di Marzullo!!!

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Trascrivere con Finale

    Marzullo confronto a te è un pezzente :lol:
    Funziona alla grande!Grazie Mille GFR sei un Mito!
    Quella funzione l'avevo provata, ma non con il tasto / ..... ora sono più tranquillo :lol:
    posso continuare nella mia trascrizione.... un giorno diventerò Famoso :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Trascrivere con Finale

    ...visto che ho fatto bene a creare questo Post? ... i problemi non finiscono mai!!!

    Altro questito! ho necessitÃ* di inserire ad una Nota, Due punti di "prolungamento" , fino ad uno non ho problemi
    .... qual'è la funzione che mi permette di fare ciò?
    Secondo questito! gli "Abbellimenti"! ossia quelle notine simpatiche piccoline che si trovano legate ad una nota e non sono conteggiate nella proporzione della battuta
    .... insomma per essere chiari, devo aggiungere prima della nota da 1/8, 2 note da 1/16 (gli Abbellimenti) che servono per dare maggior espressivitÃ* al brano (anzi in questo caso sono parti essenziali).

    Confido nuovamente in Voi!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12

    Re: Trascrivere con Finale

    Scusate ma ho scritto una cosa e non me l'ha inviata :BHO: ... strano
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Trascrivere con Finale

    Ma allora non è un problema solo mio! è successa la stessa cosa anche a me in un altro Post!


    Please! Help Me!!!!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14
    Visitatore

    Re: Trascrivere con Finale

    Ormai questa cosa sta diventando una cosa tra te e me (scherzo, naturalmente).

    Per i punti di valore, dopo aver inserito la nota con "inserimento rapido" premi il punto del tastierino numerico tante volte quanti punti vuoi aggiungere alla nota. Per gli abbellimenti (acciaccatura), sempre con "inserimento rapido" inserisci un croma normale, torni con il cursore indietro sulla nota inserita e premi "maiuscolo+;".
    Spero di essere stato chiaro, altrimenti torna a chiedere.

    Gianfranco

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Trascrivere con Finale

    Come ha detto correttamente gfr, per inserire il punto doppio devi semplicemente cliccare su "Dot" (il punto) e cliccare sulla nota a cui vuoi applicare il punto. Successivamente basta cliccare il tasto (.) sulla tastiera per inserire ulteriori punti.
    Per inserire gli abbellimenti invece devi cliccare sulla funzione "Grace Notes" (una croma barrata), selezionare il valore (es. una croma, due semicrome...) e cliccare sulla nota a cui vuoi applicare l'abbellimento.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Trascrivere dal clarinetto
    Di ptram nel forum Saxofono classico
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17th October 2014, 00:29
  2. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 7th July 2010, 19:52
  3. Un ottimo ausilio per trascrivere con il pc: il Pedale
    Di ModernBigBand nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th February 2010, 17:15
  4. musicisti difficili da trascrivere...
    Di bluevix nel forum La musica in generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19th February 2010, 19:07
  5. finale pdf
    Di Giuanss nel forum Software musicali
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13th August 2009, 16:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •