Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: consiglio becco suono scuro

  1. #1

    consiglio becco suono scuro

    chiedo consiglio per scurire il suono del rampone de luxe che ho acquistato di recente. per adesso ha sopra un berg larsen bullet 115/2 metallo ed anche con il berg larsen 115/2 ebanite a quanto mi pare il suono rimane piuttosto chiaro. stò vendeno altri bocchini perchè con quelli proprio non mi ci trovo: ottilink stm 7*, brilhart ebolin 7, e Raganato ER-1 spider.
    A me piace un suono potente
    datemi qualche idea senza arrivare a cifre preoccupanti. :\\:

    grazie e buon :saxxxx))) a tutti!!!!
    tenore Holton New Revelation del '26[/b]
    ottolink tone edge 8,
    rico royal 3, Rigotti 2,5 strong

  2. #2

    Re: consiglio becco suono scuro

    suono scuro: Jody Jazz DVNY è favoloso.

    però non ha molto volume e costa molto.
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  3. #3

    Re: consiglio becco suono scuro

    otto link stm NY (costa il giusto, lo provasti anche quando ci siamo visti a Viareggio) il mio è un 7 mase prendi un 9* è potente vai... [considera l'eventuale spesa di Reworking]
    otto link tone edge (costa il giusto/poco)
    mayer ebanite
    zagar (questi costano un botto)

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: consiglio becco suono scuro

    Quoto il JodyJazz DV NY, bellissimo. Altrimenti il sempreverde Ottolink...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: consiglio becco suono scuro

    Phil Barone mod. jazz, oppure mainstream
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  6. #6
    Visitatore

    Re: consiglio becco suono scuro

    Morgan L o J, Dukoff L o H, in generale ogni pezzo con la camera larga.

  7. #7

    Re: consiglio becco suono scuro

    Citazione Originariamente Scritto da Lesterfan
    Morgan L o J, Dukoff L o H, in generale ogni pezzo con la camera larga.
    scusa...per camera larga intendi rispetto al suono scuro o alla potenza?
    grazie
    tenore Holton New Revelation del '26[/b]
    ottolink tone edge 8,
    rico royal 3, Rigotti 2,5 strong

  8. #8

    Re: consiglio becco suono scuro

    Secondo me i becchi a camera larga (scuri) non possono essere potenti. Potrei sbagliarmi ...
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  9. #9

    Re: consiglio becco suono scuro

    un suono scuro ?
    recentemente ho preso un super gonz in legno.
    il bocchino è nero come il suono che produce.
    (perlomeno rispetto al guardala liebman o brecker ).
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #10

    Re: consiglio becco suono scuro

    Il nuovo becco Francois Louis in ebanite camera sferica suono scuro e potente, costicchia un pò io gli ho dato 240 più fascetta :muro(((( managgia la GAM
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #11
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: consiglio becco suono scuro

    Pensavo anch'io allo stesso, Federico! Bel suono scuro e molto proiettivo...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  12. #12
    Visitatore

    Re: consiglio becco suono scuro

    Citazione Originariamente Scritto da appassionatoebasta
    Citazione Originariamente Scritto da Lesterfan
    Morgan L o J, Dukoff L o H, in generale ogni pezzo con la camera larga.
    scusa...per camera larga intendi rispetto al suono scuro o alla potenza?
    grazie
    Suono scuro. Basse frequenze. In un altro topic c'è un articolo riguardo lo spettro di frenquenza di una Barone Jazz.

  13. #13

    Re: consiglio becco suono scuro

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Il nuovo becco Francois Louis in ebanite camera sferica suono scuro e potente, costicchia un pò io gli ho dato 240 più fascetta :muro(((( managgia la GAM
    Io ho provato uno spectruoso (che ritenevo fosse una bestia) ancora più aperto rispetto quello di Federico ma... una bella delusione, devo ringraziare chi me lo ha fatto provare altrimenti sarebbe rimasto nel cassetto!
    Io ho utilizzato vari becchi (Soloist :ehno: , Dukoff :fischio: , Lakey :mha...: ) mi sono fermato con un Rousseau ;) (modificato sulle mie caratterisiche)... per ora mi soddisfa ed è tutta un'altra storia.
    Secondo me, forse sbaglio, non dovresti scegliere a seconda dei setup di altri: prova, riprova e trova il tuo!
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #14

    Re: consiglio becco suono scuro

    sono perfettamente d'accordo con te, ma poichè non parto da una base di conoscenza giÃ* ad un certo livello, il chiedere informazioni, è solo per cercare di restringere il campo sul quale poi, fare la mia scelta. un pò come tutte le cose, penso che sia più corretto poter entrare in una libreria dove i testi sono giÃ* stati catalogati e quindi poter scegliere ciò che si cerca approfittando della selezione giÃ* effettuata da altri, senza che ciò significhi acquistare un libro solo perchè consigliato.
    tenore Holton New Revelation del '26[/b]
    ottolink tone edge 8,
    rico royal 3, Rigotti 2,5 strong

  15. #15

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: consiglio becco suono scuro

    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    Secondo me i becchi a camera larga (scuri) non possono essere potenti. Potrei sbagliarmi ...
    Ti confermo che sbagli. Io ho un Barone Hollywood e la camera è moolto larga. Ha abbastanza potenza da far vibrare i vetri a doppia camera...
    La potenza non dipende solo dalla camera ma soprattutto dal baffle, ovvero dalla conformazione del tetto del bocchino...
    Frank

    p.s.: se si cerca un suono SCURO, bisogna andare in direzione di becchi con camere larghe, pochissimo baffle e facing medium/long ;)
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Suono scuro e suono chiaro. Qualche esempio ?
    Di fabbry nel forum Generale
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20th November 2023, 05:28
  2. Bocchino suono scuro
    Di Fabrizio Buonocunto nel forum FAQ - Discussioni di rilievo
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31st May 2014, 00:22
  3. quale becco per un tono profondo e scuro??
    Di marcomatte nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 5th January 2012, 15:20
  4. becco scuro sul basso e chiaro sugli alti?
    Di romband nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 4th November 2010, 17:41
  5. Sax con suono scuro o brillante...
    Di pumatheman nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22nd July 2008, 15:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •