Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: consigli per scelta sax

  1. #1
    Visitatore

    consigli per scelta sax

    Mi hanno gia consigliato un barritono per quello che vorrei fare io (in prativa esguire il canto della canzone)
    ora chiedo,
    1) quanto posso spendere per qualcosa che suoni? (ho gia letto di non acquistare i cinesi su ebay)

    2) in che chiave bisogna acquistarlo mi - la - siB su cosa mi baso per la scelta della tonalita?(sempre che siano diviso per chiavi o tonalita!)

    ancora : di che materiale deve essere, a me chiaramente piacciono quelli di ottone ma mi sembra di capire che li fanno anche di altro materiale, oltre che di plastica per i bambini...,(magari compro proprio questo di plastica, risparmio di sicuro :alè!!) )

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: consigli per scelta sax

    Ciao yokopoco...mi sa che ti hanno confuso un po' le idee...

    Chi ti ha detto di iniziare con il baritono l'ha detto certamente con spirito goliardico, iniziare con il baritono non è impossibile, ma è come iniziare a guidare con un TIR da 10 tonnellate... :roll:
    Da considerare anche che il peggior baritono esistente sulla faccia della Terra non costa meno di 1000€per cui...

    Per quello che intendi fare tu meglio un contralto o un tenore (valuterai tu in base ai tuoi gusti). Per quanto riguarda i "consigli per gli acquisti", se fai una piccola ricerca sul forum troverai tutte le info su prezzi e modelli da principianti...

    Riguardo le tonalitÃ* non ci sono problemi, non sceglierai lo strumento in base alla tonalitÃ* ma in base al tipo (soprano, alto, tenore, baritono...).

    Per il sax di plastica...ovviamente lascialo dov'è...non è nemmeno lontanamente da prendere in considerazione (non stiamo certo parlando dei Grafton).

    Per consigli sull'acquisto del primo sax se ne parla qui: viewtopic.php?f=7&t=4980

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: consigli per scelta sax

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Chi ti ha detto di iniziare con il baritono l'ha detto certamente con spirito goliardico, iniziare con il baritono non è impossibile, ma è come iniziare a guidare con un TIR da 10 tonnellate... :roll:
    Chiedo Perdono ..... Mea Culpa :half: :half: :half:

    Scusa Yokopoko, non vorrei averti incasinato la mente ancor di più nelle tue presentazioni :lol:

    Il mio era un consiglio dettato dal timbro di voce che piace a me, ma non a tutti potrebbe piacere.
    In teoria, di solito per chi inizia, è preferibile un Sax Contralto per la sua facilitÃ* di emissione, controllo ecc. quindi andando in contrapposizione al mio consiglio del Baritono, forse sarebbe più logico iniziare con un Alto o Tenore che indubbiamente costano meno e per il genere che vorresti fare te sono più indicati ........ vedi Papetti (Sax Alto) ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: consigli per scelta sax

    ahi ahi :mha...: isaak isaak :mha...: :lol: :lol:
    yokopoko come ti hanno detto loro in precendenza compra un sax contralto.... diciamo che sia per eccellenza il sax con cui si inizia a studiare.......... potresti comprare o uno YAMAHA oppure gli JUPITER vanno bene.....

  5. #5
    Visitatore

    Re: consigli per scelta sax

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Chiedo Perdono ..... Mea Culpa :half: :half: :half:
    Scusa Yokopoko, non vorrei averti incasinato la mente ancor di più nelle tue presentazioni :lol:

    Il mio era un consiglio dettato dal timbro di voce che piace a me, ma non a tutti potrebbe piacere.
    In teoria, di solito per chi inizia, è preferibile un Sax Contralto per la sua facilitÃ* di emissione, controllo ecc. quindi andando in contrapposizione al mio consiglio del Baritono, forse sarebbe più logico iniziare con un Alto o Tenore che indubbiamente costano meno e per il genere che vorresti fare te sono più indicati ........ vedi Papetti (Sax Alto) ;)
    ciao isaak No problem "mi so divertito pero"
    meno male pche non avevo il venditore allle spalle col baritono gia pronto :D magari l'avrei comprato subito con tutte le difficolta di parcheggiare sto Tir da 90 tons in garage :lolloso:

  6. #6

    Re: consigli per scelta sax

    non avrei dubbi
    il tenore :lol:
    (papetti suonava questo)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: consigli per scelta sax

    infamissimo,continuiamo la propaganda pro tenore :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  8. #8

    Re: consigli per scelta sax

    acc... sono stato scoperto
    :lol: ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: consigli per scelta sax

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    il tenore
    (papetti suonava questo)
    Vero, ma se non erro si alternava anche con l'Alto ;)
    Comunque a parte questo fatto che non è di nessun aiuto :lol: il fattore suono è molto importante sulal scelta del Sax, devi capire tu se prediligi meglio i bassi, i medi, gli acuti :lol:
    Poi come diceva MBB, la tonalitÃ* è ininfluente sulla scelta del Sax, è solo una questione di partitura per quando si suona in un contesto di gruppo ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10

    Re: consigli per scelta sax

    no isaak..il profano ( :lol: ) suonava solo l'alto
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: consigli per scelta sax

    Per non andare troppo OT, per l'Alto sono sicurissimo ;) , per il tenore si è esibito ma non saprei se ha inciso anche qualcosa :D
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: consigli per scelta sax

    MBB :half: non sbaglia MAI!!!!! ;)
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  13. #13

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: consigli per scelta sax

    Ale 21 ha detto:
    __________________________
    ahi ahi isaak isaak
    yokopoko come ti hanno detto loro in precendenza compra un sax contralto.... diciamo che sia per eccellenza il sax con cui si inizia a studiare.......... potresti comprare o uno YAMAHA oppure gli JUPITER vanno bene.....
    __________________________________________________ _____________________________________________
    parole sante!
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scelta sax soprano
    Di John Scott nel forum Soprano
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2012, 20:36
  2. Scelta sax tenore
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17th November 2010, 19:00
  3. Scelta tenori
    Di Colosax nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th July 2010, 10:35
  4. Scelta sax alto
    Di red nel forum Contralto
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 3rd March 2009, 00:28
  5. Scelta del soprano
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2008, 14:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •