Sono piuttosto comuni i baritoni discendenti al La come possiamo ben notare. Ma gli altri sax?
E' mai esistito ad esempio un soprano di questo genere? O un contralto?
L'intonazione o l'aspetto esteriore ne risentirebbero eccessivamente?
Sono piuttosto comuni i baritoni discendenti al La come possiamo ben notare. Ma gli altri sax?
E' mai esistito ad esempio un soprano di questo genere? O un contralto?
L'intonazione o l'aspetto esteriore ne risentirebbero eccessivamente?
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
discendenti...ascentendi al sol,discendenti al la..finora questi ho sentito
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Certo, mi correggo ;)Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Nei Baritoni come avrai potuto notare, quelli discendenti al La hanno una campana molto più alta per poter contenere il 4° foro; quindi per forza di cosa strutturalmente avranno soluzioni ben evidenti, mentre per l'intonazione se il progetto è stato fatto a regola d'arte le differenze sarebbero minime, un po' come quando hanno aggiunto il Fa# acuto o il Sol al soprano.
In ogni caso esistono questi tipi di Sax ma solo come prototipi (quelli col La grave sui tenori) ....... per lo meno quelli che ho visto io ;)
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Mi pare che ci siano dei Mark VI contralto con la chiave del la...
E' vero, esistono. Si legge anche nella nostra guida:http://www.saxforum.it/sito/selmermo...lmermodel.html
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
...ed hanno avuto problemi di intonazione?Originariamente Scritto da Lesterfan
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
I puristi e specialisti (markVIologi) dicono di si (vale a dire che hanno problemini) e nel mercato a paritÃ* di anno di produzione e di stato di conservazione hanno sicuramente un valore inferiore allo strumento standard (cioè senza la disc.).
Max
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Polpaccio nella campana e via! :lol:
Tenore
YTS-82z
Bronze Berg Larsen 110/2
Vandoren 2 e 1/2 zz
Contralto
YAS-25
Selmer s80 c*
Vandoren 3 e 1/2 zz
L'alto Mark VI discendente è una raritÃ* (tra l'altro è quello che utilizza il mitico Ornette...). Io ne ho provato uno (ce l'ha un collezionista qui in zona) ed è davvero particolare. Rispetto a un mark VI normale ha una estrema facilitÃ* nell'emissione dei bassi.Originariamente Scritto da APOLLO CREED
La Keilwerth ha creato un basso discendente al LA grave. Tuttavia l'esperimento sembrerebbe non riuscito appieno (in effetti la Keilwerth non produce più tale tipo di sax). Ecco la recensione peraltro non molto positiva: http://www.shwoodwind.co.uk/Reviews/Sax ... l_bass.htm
La brasiliana J'Elle Stainer, produceva fino a poco tempo fa, baritoni e bassi che addirittura arrivavano al Sol basso. Tuttavia tali progetti sono stati abbandonati nel tempo.
Eppelsheim, l'inventore del tubax, costruisce sax contrabbassi discendenti al La grave.
Il ricercatissimo Conn-O-sax (ibrido tra il corno inglese e il sax) arriva anche lui al La grave.
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
ho sentito che il sassofonista inglese Courntey Pine si sta facendo fare un soprano semicurvo discendente al la dalla Rampone & Cazzani... che pazzo! :DDD:
p.s. queste sono indiscrezioni! ::zitto:: :ghigno:
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)