posso dirti che ragionando in questa maniera non c'è nulla di rilevante .
ed infatti conosco molti sassofonisti che sono in grado di eliminare le differenze tra bocchini anche molto diversi .
se prendo un guardala liebman ed un berg larsen ebanite la forma ed il materiale sono assolutamente diversi ma se suono il liebman con gli stessi limiti del berg larsen elimino le differenze.
in sostanza ciò che è rilevante è anche lo sforzo che produco per produrre il suono.
non solo il fine ma il mezzo per ottenerlo .
ciao fra