Citazione Originariamente Scritto da clarsax50
si potrebbe dire che le imboccature si possono suddividere solo in base alle caratteristiche morfologiche interne per quanto riguarda il timbro sonoro e non per il tipo di materiale usato.
Esattamente. L'unica cosa che influenza il suono e la timbrica in un bokkino è la conformazione interna dello stesso, con tutti i parametri possibili, quali la camera, il baffle, la punta, i binari e la loro curva di discesa verso la tavola, la tavola che può essere piatta o concava, ecc. ecc.
Il materiale conta pochissimo. In più da ultimi studi effettuati pare che la "differenza" tra un bokkino in ebanite ed uno in metallo la senta soprattutto il suonatore, non l'ascoltatore.
Quindi è vero che i materiali reagiscono in modo ognuno diverso, ma non è sempre vero che questa differenza sia "udibile".
Riguardo a Dukoff e Guardala... tra i 2 bokkini ci passa una generazione e mezza di tecnologia e anche di savoir-faire....
Frank.