Citazione Originariamente Scritto da Lesterfan
Con tutto il rispetto, sei un ricercatore scientifico, hai un background scientifico per fare tali affermazioni?
lascia perdere il background scientifico.
nell'esperimento citato non vi è logica .
si provano due bocchini diversi e lo stesso sassofonista produce una emissione ,un morso
ecc.. diversi per ciascun bocchino.
il risultato due suoni relativamente eguali (simili).

è possibile da questo sostenere che il materiale è ininfluente ?
se così fosse alla stessa maniera si possono prendere due bocchini del tutto diversi (anche per forma) e produrre due suoni relativamente eguali per poi sostenere che la forma è ininfluente.


in pratica il professore avrebbe dovuto testare
la pressione del suo morso la pressione dell'aria e tutta una serie di altre cose che avrebbe dovuto mantenere inalterate nelle due ipotesi.



ciao fra