SALVE,SPERO DI SCRIVERE NELLA SEZIONE GIUSTA-
SE NON FOSSE COSì IL CAVAGLIERE MASCHERATO NON ME NE VOGLIA.
;)
HO SUONATO FINO A QUALCHE TEMPO CON UN TENORE RC ANNI SESANTA PER INTENDERCI UNO STRUMENTO DA BANDA MA AVEVA UN GRAN BEL SUONO NON COSI INTONATO MA BELLO CALADO, ORA HO FATTO UN SALTO DI QUALITÃ* NOTEVOLE VOLENDO SCIALACQUARE I MIEI SOLDI SONO PASSATO AD UN BUESCHER BIG B. CASPITERINA CHE MERAVIGLIA. IL GUAIO è PERò CHE NON SUONA COME VORREI CON L'IMBOCCATURA CHE USAVO PRIMA OVVERO LEBAYLE LR 9 ANCHE LE ANCIE NON SEMBRANO VOLERMI PIù BENE TANTO è VERO CHE DA 2 1/2 CHE USAVO MI STO ORIENTANDO ALLE 2 ADDIRITTURA 1 1/2
ORA NON SO SE CAMBIARE BOCCHINO OPPURE ANCIE. VEDO SU QUESTO SITO CHE IL LEBAYLE VA PER LA MAGGIORE,IO IL MIO LO PRESI DA MR LEBAYLE IN PERSONA A FRANCOFORTE ALLA MUSIK MESSE CAPITE BENE CHE SEPARARMENE è VERAMENTE DURA MA I BERG CON QUEL LORO SUONACCIO MI FANNO UNA GOLA.
VI PREGO DI DISSIPARE QUESTI MIEI DUBBI TANTO PUERILI QUANTO INCONSISTENTI.
SECONDO VOI QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA I DUE BOCCHINI?
IN OLTRE è POSSIBILE CHE UN BOCCHINO VADA IN UN MODO SU UN SAX E DIVERSAMENTE SU UN ALTRO? GRAZIE GRAZIE GRAZIE
ASPETTO RISPOSTE. LEONARDO.