Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Problema di intonazione sul Re...

  1. #16
    Visitatore

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    Ctrl, se ho capito, intende di fare il re 4 rigo con la posizione del do 3 spazio + il c2 cioè la chiave che usi nel fare il re# acuto...
    Io ti consiglio solo di studiare per qualche ora davanti ad un'acordatore..Il cambio di strumento vuol dire tanto, non lo conosci bene e non sai come si comporta sulle varie note....

    P.S. Nei contralti solitamente il re non è una nota con poca sonoritÃ*, anzi... Può anche essere che nonostante l'etÃ* del sassofono abbia bisogno di essere sfogato sul re....

  2. #17

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax
    Ctrl, se ho capito, intende di fare il re 4 rigo con la posizione del do 3 spazio + il c2 cioè la chiave che usi nel fare il re# acuto...
    Io ti consiglio solo di studiare per qualche ora davanti ad un'acordatore..Il cambio di strumento vuol dire tanto, non lo conosci bene e non sai come si comporta sulle varie note....

    P.S. Nei contralti solitamente il re non è una nota con poca sonoritÃ*, anzi... Può anche essere che nonostante l'etÃ* del sassofono abbia bisogno di essere sfogato sul re....

    no hai capito male...posizione del re medio nomralissima,con l'aggiunta dell'unica chiave palmare che esiste sul sax che permette di fare il re acuto,quello fuori dal rigo!
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #18
    Visitatore

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    Mi dispiace ma non riesco a capire cosa intendi...
    e sopratutto come si fa ad abbassare una nota crescende aprendo una chiave.. :BHO:

  4. #19

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    ah beh non so,semplicemente io la usavo per ottenere un re piu aperto,nulla che non si riesca ad fare con un po di esercizio...
    migliorava anche come intonazione,magari può essere utile.
    comunque non è difficile,hai presente il re alto? il piu alto del registro standard? si fa premendo la prima chiave palmare...con il palmo appunto della mano. ecco,quella chiave premuta,e poi diteggi il re medio chiudendo tutte le dita tranne i mignoli...normalissima posizione di re.
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  5. #20
    Visitatore

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    Devo provare...non riesco ad mmaginarmi il sono del sax con quella posizione...

  6. #21

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax
    Devo provare...non riesco ad mmaginarmi il sono del sax con quella posizione...

    è sempre un re,semplicemente viene molto piu aperto.
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  7. #22

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    Ecco,capita anche a me :cry: sia con il tenore Grassi che avevo prima che con il 62 ho anch'io questo problema ed anch'io devo allentare un pò il labbro per intonare :mha...: .........questo piccolo problema ce l'ho anche con il mi medio ma in maniera minore dato che riesco ad intonarlo poi con estrema facilitÃ*......con il soprano invece tutto ok :D .........mah :mha...: .......non dovrebbe essere il soprano quello che da problemi di intonazione :BHO:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  8. #23

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    Ragazzi, dopo aver letto il Liebman (Developing a personal saxophone sound) riesco a intonarlo perfettamente, e senza allentare minimamente il labbro. Quindi senza differenza timbriche.

    Gran libro... ;)
    i miei SACS.....

    ALTO: Conn ChuBerry '26 - Selmer C*

    TENORE: Selmer Mark VII - Ottolink STM 7* / Schreiber Jazz 8

  9. #24

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    ti distruggerÃ* sapere che io l'ho letto in traduzione italiana :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  10. #25

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    e invece no.... ce l'ho anch'io in versione italiana( benchè non sia mai stato tradotto ) :ghigno: :ghigno: :ghigno: :ghigno: :ghigno:
    i miei SACS.....

    ALTO: Conn ChuBerry '26 - Selmer C*

    TENORE: Selmer Mark VII - Ottolink STM 7* / Schreiber Jazz 8

  11. #26

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    E... per chi non ce l'ha in italiano?
    :fischio:
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  12. #27

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    Beh potresti darmi la tua mail che può essere che ti faccia un regalo.... ;)
    i miei SACS.....

    ALTO: Conn ChuBerry '26 - Selmer C*

    TENORE: Selmer Mark VII - Ottolink STM 7* / Schreiber Jazz 8

  13. #28

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    oppure in alternativa

    a) te lo leggi in inglese
    b) chiedi un regalo al "ciuchino"!
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  14. #29

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    Anche tu prendere un CHU BERRY!hai proprio un sax in cui il gran difetto è l'intonazione del D2 ma basta controllarla con il labbro è tutto torna in ordine.Guarda che sax ho io... CIAO
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  15. #30

    Re: Problema di intonazione sul Re...

    Questo pomeriggio ho provato ad 'aggiungere' la chiave del re acuto suonando il re medio come detto da Ctrl_alt_canc e devo dire che l'intonazione non cambia ma la nota che ne esce è più aperta e 'viva' :yeah!) tra le altre cose ho notato che anche Brecker,nel video postato qui da Lanjazz, all'altezza del minuto 01:22 utilizza la stessa diteggiatura ::
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema sull'intonazione!
    Di sam.ilrosso nel forum Manutenzione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11th April 2014, 07:32
  2. Problema intonazione
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27th May 2011, 16:08
  3. problema di intonazione
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 2nd September 2010, 16:50
  4. Problema di intonazione
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 6th January 2010, 13:32
  5. Problema di intonazione
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23rd July 2009, 16:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •