E' sempre preferibile riporlo in custodia dopo aver finito di suonare (ovviamente dopo averlo pulito). L'opzione "stand" dovrebbe essere tenuta in considerazione soltanto quando si ritiene di riprendere lo strumento di lì a poco (ad esempio per la pausa pranzo si interrompe di suonare e poi si riprende dopo pranzo).
Mantenere il sax sullo stand non solo è pericoloso per il rischio di eventuali cadute, ma favorisce il deposito di residui polverosi che, a maggior ragione su un sax umido, andrebbero evitati.
Se vi piace vedere il sax sullo stand potete acquistare, se avete un po' di fortuna, un sax da "battaglia", magari con qualche chiave mancante e lasciarlo perennemente sullo stand come oggetto d'arredo.
Per Natale ho sfruttato questa idea come regalo ed è stato molto apprezzato (per inciso il sax mi è costato poche decine di euro).
Il sax è delicato, per cui meglio preservarlo quando possibile.

;)