Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 104

Discussione: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

  1. #61

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    Ah, il primo sax fu un tenore Grassi professional con bocchino ottolink STM 6* l'ho odiato, se avessi avuto 900.000 lire in più potevo prendere un Conn Chu Berry vintage in ottime condizioni, ma giÃ* un milione era un salasso per me.
    Dopo anni di strascicati tentativi il mio amico e maestro mi passò un vecchio Weltklang che sembrava ripescato dal titanic, e il suono sbocciò, anche perchè avevo preso un bocchino più aperto.
    Il resto è in firma.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  2. #62

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    Quante storie belle... non vi fermate che raccontare aiuta a capire bene la strada percorsa.
    Siccome ho avuto un pò di tempo ieri ho letto il libro autobiografico di Fresu: pensate che è del 61 come me, ha iniziato a suonare con l'armonica a bocca come me, a carnevale per 5 anni vestito da cowboy come me, poi in banda come me, poi al conservatorio (ne è restato disgustato come me), poi la carriera da musicista :oops: non come me!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #63

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    La mia storia è decisamente banale....ero alle medie affascinato da uno strumento capace di suonare soffiandoci dentro (in quel caso il flauto delle medie). Mia madre mi portava spesso a vedere le serate dei complessi di liscio e papÃ* diceva:"Lo vedi come suona quello con la tromba? Non ti piacerebbe suonare la tromba?" In quei giorni a scuola passò una circolare che richiedeva adesioni per ricostituire la banda del paese. Dunque, flauto traverso, clarinetto, tromba, o sax?Ritenevo il clarinetto e il flauto traverso strumenti prettamente femminili..poi mi ritornò in mente mio padre che diceva della tromba quando si andava a vedere il liscio e mi ricordai di quello strumento lungo dorato e lo scelsi. Iniziai con un sax datomi dalla banda, un king contalto tutto sfasciato. All'epoca ero convinto che un sax messo male esteticamente non valesse nulla, avrei potuto acquistarlo per pochissimi euro quel sax ma non lo feci...e tutt'ora me ne pento! Questo è il mio "banale" inizio...


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  4. #64

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    L'inizio non è mai banale è solo un inizio! ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #65

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    Ha ragione doc!...comunque vedo che le scuole medie a volte servono a qualcosa!
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  6. #66

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    Hai voglia se servono: leggevo che Fresu insegnava alle medie; pensa un pò che cosa avranno appreso i ragazzi delle medie con un insegnante così? Anche solo culturalmente...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #67

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    Scelsi il sax perchè tutti i miei amici suonavano in un gruppo, anche se me all'inizio sarebbe piaciuto suonare il basso. Mancava il sax, e mi piacevano i Roxy Music (un tempo assai lontano).
    Mi accorsi ben presto che il sax esercitava un certo appeal verso l'altro sesso...e così iniziai ad impegnarmi seriamente.....quÃ* mi fermo.....
    p.s. sapete, ai tempi, il più sfigato con le donne chi era.....il batterista....prima che smontava tutto l'ambaradam, le più carine erano giÃ* state "contattate", dal sassofonista (fa figo suonare il sax), nel caso dal trombettiere, seguito dal pianista e dal bassista........

  8. #68

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    Gene, non posso che confermare.
    Il nostro strumento ha sempre un certo "sax appeal" :oops: ! Forse solo tra gli ottoni la tromba ci dÃ* del filo da torcere.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #69

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    oggi invece le ragazze stravedono per i chitarristi rock... :cry:
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  10. #70

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    questo topic diventa più bello ogni giorno di più.... ;)
    Citazione Originariamente Scritto da drake95
    oggi invece le ragazze stravedono per i chitarristi rock... :cry:
    ma va.....i sassofonisti son molto più sexy!!! :ghigno:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  11. #71

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    Ero sicuro che anche le saxofoniste del forum non erano in disaccordo. Infatti ho sposato un bellissima sopranista. :oops:
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  12. #72

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    E bravo Doc...comunque Drake lascia perde...è vero che il chitarrista ha il suo fascino. :BHO: ma è anche vero che il sax ha un nonsochè in più...un quid che rende chi lo suona terribilmente attraente..fidati che col sax rimedi..
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  13. #73

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    doc vedi che è il fascino del sax?? :ghigno:
    a proposito di ricordi....oggi stavamo facendo la prova di sezione sax....ed i miei colleghi hanno iniziato coi ricordi della prima prova con tutta la banda ( si tra un brano e l'altro c'era la chiacchera libera.... :ghigno: ) e accidenti io non me la ricordo proprio.... :BHO:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  14. #74

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    e accidenti io non me la ricordo proprio....
    è bello sapere che sono esperienze che rimangono! :lol: sei mitica jo!
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  15. #75

    Re: Perchè avete iniziato con il sax... e con quale tipo sax?

    diciamo che sono passati anche circa 18....( a pensare ciò mi sento vecchia!! :mha...: ) poi boh...sono uscita il 4 novembre e quindi poteva essere che suonavamo quei brani...ma ricordo anche che dopo le lezioni ci facevano restare alle prove con tutti ma non ho memoria di ciò che si suonasse....
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale tipo di casse?
    Di b.samir nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th March 2013, 17:49
  2. Quale tipo di legatura usi?
    Di Alessio Beatrice nel forum Sondaggi
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 12th October 2012, 23:22
  3. quale tipo di sax usare?
    Di sonny67 nel forum Generale
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24th February 2010, 08:44
  4. Quale sax avete comprato per il conservatorio?
    Di SaxAltosg nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20th November 2009, 00:34
  5. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17th October 2009, 22:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •