Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: Note acute senza il portavoce

  1. #31

    Re: Note acute senza il portavoce

    eh bisogna avere pazienza... siamo sulla stessa barca comunque, fondiamo un club se vuoi...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  2. #32

    Re: Note acute senza il portavoce

    credo che tutti sassofonisti abbiano la propria croce e la propria delizia.
    vi posso dire che a volte un ancia più leggera di quella che siamo soliti usare può fare la differenza.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #33

    Re: Note acute senza il portavoce

    Citazione Originariamente Scritto da MyLadySax
    Sto combattendo contro il 4° armonico.
    A volte mi esce, bello chiaro, e sono felice, poi, chissÃ* perché, non mi esce più, e sono infelice!
    Aiuto!
    puoi provare a studiare con il solo bocchino se riesci a gestire un po più di una ottava
    (una nona ) hai l'emissione per arrivare al 5° armonico.
    e prova ad andare anche verso il basso .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #34

    Re: Note acute senza il portavoce

    io sono riuscito a prendere il LA acuto cioè quello bisacuto non so come si dica :ghigno: però non riesco a prendere nenache il 4° armonico partendo dal SIb grave come mai???? arrivo fino al 3° armonico.... faccio SIb-SI-DO-DO# fino al terzo armonico e poi stop.......

  5. #35

    Re: Note acute senza il portavoce

    Citazione Originariamente Scritto da ALE21
    io sono riuscito a prendere il LA acuto cioè quello bisacuto non so come si dica :ghigno: però non riesco a prendere nenache il 4° armonico partendo dal SIb grave come mai???? arrivo fino al 3° armonico.... faccio SIb-SI-DO-DO# fino al terzo armonico e poi stop.......
    arrivi al terzo armonico sulla posizione di dodiesis prova a legarla al re.
    ed avrai il quarto armonico di Bb
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #36

    Re: Note acute senza il portavoce

    domani proverò....... :yeah!)

  7. #37

    Re: Note acute senza il portavoce

    Attenzione, dici che arrivi al La bisacuto, ma ne sei sicuro?...
    A volte è solo un fischio che ha la stessa intonazione del La, anche a me capitava... ed ero convinto fosse il La bisacuto.
    Poi però la volta che mi è uscito davvero ne ho scoperto la vera natura: per capire se non è un fischio ma un vero sovracuto, spingilo alla massima potenza! :yeah!) All'altezza del La bisacuto, la nota fa vibrare il mio Sax come la fusoliera di un jet!!! :ghigno:
    Se succede anche a te, allora è davvero il La bisacuto, altrimenti... continua gli esercizi sugli armonici. :saxxxx)))
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  8. #38

    Re: Note acute senza il portavoce

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    Citazione Originariamente Scritto da MyLadySax
    Sto combattendo contro il 4° armonico.
    A volte mi esce, bello chiaro, e sono felice, poi, chissÃ* perché, non mi esce più, e sono infelice!
    Aiuto!
    puoi provare a studiare con il solo bocchino se riesci a gestire un po più di una ottava
    (una nona ) hai l'emissione per arrivare al 5° armonico.
    e prova ad andare anche verso il basso .
    ciao fra
    Grazie.
    Proverò quanto prima.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  9. #39

    Re: Note acute senza il portavoce

    potrebbe darsi che un po' di difficoltÃ* sia data dal bocchino piuttosto chiuso, oppure no?
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  10. #40

    Re: Note acute senza il portavoce

    in realtÃ* un bocchino chiuso non influisce nella misura in cui la produzione del suono è facilitata perchè l'emissione avviene senza sforzo.

    suonare le note acute senza il portavoce vuol dire inserire un ostacolo (assenza dello sfiato del portavoce)
    ed abituare tutto l'apparato (imboccatura laringe ecc...)
    a compensare con una emissione che elimina tale ostacolo.

    a limite una imboccatura chiusa può influire sull' esercizio inverso.
    suonare il registro basso con il portavoce aperto (posto che qui è necessario compensare con una emissione che riesca a saturare un sax che perde aria dal portavoce) può comportare uno sforzo eccessivo che modifichi la pressione del labbro per irrigidimento.
    (cosa da evitare)
    questo irrigidimento è sentito in maniera più rilevante da un bocchino chiuso con un rapporto leggero rispetto ad un bocchino aperto con ancia dura.

    c'è però un altro elemento che deve essere preso in considerazione.
    quando suoniamo con lo stesso setup per tanto tempo abbiamo una sorta di abitudine ad un certo tipo di emissione.
    se abbiamo ben presente come intervenire su emissione non vi è problema ma a volte può essere utile fare tabula rasa in maniera tale da affrontare questo nuovo studio senza preconcetti.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Note alte con o senza portavoce
    Di Gianpiero De Tomi nel forum Manutenzione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 6th July 2014, 11:32
  2. modo di imboccare le note acute
    Di Levin nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th July 2012, 14:49
  3. Problema di emissione note acute
    Di peli nel forum Principianti
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25th March 2012, 20:51
  4. Aiuto su note acute.
    Di Aktis_Sax nel forum Tecnica
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 11th April 2009, 22:13
  5. Posizioni per note acute
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 9th October 2007, 14:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •