Ma no, Walter: sono convinto che l'intervento al quale ti riferisci non ti farebbe nessuna paura. Tieni presente che l'ho effettuato su una campana smontabile, e perciò non ho dovuto dissaldare niente. Inoltre le campane smontabili hanno una posizione di montaggio precisamente definita dal costruttore con un riscontro "a forcella" che si impegna su una colonnetta del fusto.Originariamente Scritto da Mandrake
Piuttosto, per quanto riguarda le tue molle "ballerine" da sostituire, ti suggerirei di seguire il consiglio di Isaak. Non allargare i fori delle colonnette. Procurati un set di molle di ricambio corrispondenti alle misure originali, schiacciale alla base e, dopo aver tirato giù le vecchie molle, piazza in posizione le nuove. Se ti pare che tengano bene sei a posto. Se invece tendono ancora a ballare prendi una molla di diametro leggermente superiore, mettila su un trapano e riducila con carta abrasiva solo sulla parte mobile, in modo da riportarla al diametro originario in quella zona. Esempio: la molla originale era da 0.35. Tu la sostituisci con una da 0.45 mm. La assottigli fino a riportarla a 0.35 sulla parte flessibile. Lo zoccolo da ribadire rimane a 0.45. In tal modo ottieni di nuovo esattamente la stessa elasticitÃ* della molla originale, ma con la parte di fissaggio maggiorata.
Sconsiglierei l'impiego di prodotti bloccanti: potrebbero darti problemi nel caso di ulteriori smontaggi, sempre possibili.