facevo riferimento alla posizione iniziale.
anche io come il nous propendo per una imboccatura stabile.
non che vi sia un regolamento :lol: ma se si vuole un suono omogeneo....
sarebbe solo limitante imboccare in maniera diversa per ogni singola nota.
in realtÃ* il procedimento è inverso parti da una nota e con la stessa emissione e lo stesso modo di imboccare suoni tutto il registro ed oltre.
all'inizio si legano due suoni contigui poi si aumenta la distanza .
per quanto riguarda le infinitesimali modifiche del labbro , in genere seguono una buona emissione e non viceversa.
ossia è il labbro che si adatta all'emissione in caso contrario l'emissione sarÃ* inadeguata.
ciao fra