il mio maestro mi consiglia di imboccare decisamente di più con il tenore rispetto al contralto, ma io mi rendo conto che ne esce un suono decisamente più potente, ma nello stesso tempo squillante e poco "soffiato", come a me garba...
mi chiedo tale regola (di imboccare molto) è ferrea o comunque ciascuno può elasticamente regolarsi in base al suono che ne vuole tirare fuori: mi rendo conto che dimunuendo l'imboccatura il suono ne guadagna in calore e delicatezza, pur essendo meno potente
dite, dite o saggi ::