O meglio, forse sono anche mappati, ma non sugli stessi canali... L'intensità del soffio corrisponde al volume, ma su una tastiera, non lo puoi modificare mentre suono... se non alzando e abbassando il "master volume" (o con un pedale volume esterno) Perchè? Perchè (esclusi gli organi) su strumenti a tastiera non hai un controllo del volume attivo: il volume della nota dipende solo dall'intensità del tocco e non può variare una volta che la nota è stata "generata". Sull'EWI (come sugli strumenti a fiato analogici) il volume della nota può variare anche durante la durata (come negli organi). Esempio: su un pianoforte non puoi "produrre" un crescendo. Su un flato di Pan sì...