quanto pu? costare un flauto da studio???
per? ke nn faccia "skifo"
quanto pu? costare un flauto da studio???
per? ke nn faccia "skifo"
Mmm. E' uno degli strumenti a fiato pi? costosi. Comunque con 400 ? prendi un decente flauto da studio. Ci sono anche da meno, ma te li sconsiglio. Ottimi sono Yamaha e Pearl per iniziare ( e volendo anche dopo...).
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
credevo costasse di +
mi informero meglio e forse tra qualke mese inizio
sono buoni i lucien???mi hanno consigliato uno ha 390?
Bhe, ad essere sincero non lo so. Per? se ti fidi di chi te lo dice...
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
si
salve, sono nuovo del Forum , appena iscritto.
Prima di suonare il sax ho studiato per diversi anni il flauto, strumento che suono tuttora.
Se non lo hai gi? acquistato (capisco che arrivo con un mese di ritardo dal tuo post) ti consiglio, come ti hanno detto sopra, un Yamaha o un Pearl oppure un Buffet, con il quale io ho iniziato, ottimo flauto da studio.Questi tre io li ho provati e penso che vadano benissimo per iniziare, li consiglio senza riserve.Sui Lucien per? non posso dirti niente.
Spero di esserti stato utile![]()
Ciao e benvenuto Dexter ;)
Questo nome non mi ? "NUOVO" :roll: , non sarai mica il Dexter che penso io??????
Emanuele?
Originariamente Scritto da Simone
Certo che sono io Simo :grin: mi avevi detto si Sax Forum ed eccomi qua.
Che MITO ;) ;)
Ragazzi questo ? un sassofonista con i fiocchi ;)
Originariamente Scritto da Simone
:lol: :lol: Ma senti come elargisce complimenti a un dilettante come me....grazie comunque :grin: :grin:
aspettero x suonare il flauto...
Poi che flauto hai comprato? Io ho un Grassi da studio e mi ci trovo benissimo. Prima avevo un flauto non di marca di fabbricazione cinese e anche se con quello riuscivo meglio nelle note basse, quando poi provai a suonare accompagnato al pianoforte da una mia amica, fu un disastro. Il flauto era scordato completamente. Col Grassi invece ho giÃ* suonato in duetto con la mia maestra e non ci sono stati problemi. Il mio Grassi era prezzato 660 ma riuscii (l'anno socrso ) a prenderlo per 200 euro dando indientro in permuta il sax.
Ho fatto una rispostona qui viewtopic.php?f=26&t=2955 su tutti i flauti da studio ai piu' professionali comprendendo anche delle cifre indicatorie, spero di poter aiutare.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)