1) 20 hertz è approssimato, 220 diviso 12 fa 18.3 periodico, quindi aggiustamenti si devono fare per riuscire a ottenere ottave perfette. Di solito, questi aggiostamenti corrispondono alla quarta oppure alla quinta, e nessuno se ne accorge.Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
2)Bach si sta rivoltando nella tomba!!! Cosa riguardo il sistema temperato? Ti rendi che se le cose stessero così, due pianoforti suonati con la stessa melodia contemporaneamente sulla terza a quinta ottava risulterebbero stonati?
3)Per i greci esistevano solo le note naturali, e l'equazione della corda vibrante era a loro sconosciuta, completamente. Fino alla fine del '600, inoltre, il do diesis e il re bemolle non erano neanche le stesse note, con il risultato che non si suonava su tutte e 24 le tonalitÃ*...