Ciao a tutti, mi chiedevo se i centesimi di semitono ( http://it.wikipedia.org/wiki/Cent_(musica ) ) hanno un utilizzo più immediato che nell'accordatura del pianoforte (come indicato nel link) e soprattutto l'orecchio umano in che misure percepisce queste variazioni (non credo che il meglio che possa fare l'orecchio sia percepire i quarti di tono).

La variazione di un cent non è percepibile, però immagino che chi intona il pianoforte ad orecchio non si limiti a sentire il quarto o il semitono...giusto?

Infine, gli intonatori moderni rilevano variazioni di centesimo di semitono?