Sorry... leggo solo ora.Originariamente Scritto da Donna Lisa
Be', anche col tenore si può imparare...... :yeah!)
Un Otto 6? Come inizio? Riesci a farlo suonare? :saxxxx)))
Sorry... leggo solo ora.Originariamente Scritto da Donna Lisa
Be', anche col tenore si può imparare...... :yeah!)
Un Otto 6? Come inizio? Riesci a farlo suonare? :saxxxx)))
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Si, riesco a far suonale l'Otto Link, adesso mentre aspetto che terminano di sistemare il sax (me lo danno lunedì appena prima della lezione) mi hanno dato il bocchino con un'ancia. Ho provato e riesco a farlo suonare, anche se naturalmente con suoni orrendi tipo trombetta, ma mi sono accorta che riesco a variare il suono, anche se non ho ancora ben capito come faccio! Forse apertura 6 vi sembra troppo? Con che cosa avete cominciato voi?
Sax tenore B&S anni '70
Otto Link 6- Ancia Vandoren 3
Prima o poi... ce la faccio...
Be' è un becco che va giÃ* a posizionarsi tra le aperture medie, potrebbe essere un po' spinto per un principante, ma ho pure capito che col sax è sempre da "provare sul campo". magari per te andrÃ* bene. Io come secondo becco (suono da poco più di un anno) uso il Vandoren t25, che è un pochetto più chiuso e facile del tuo. :ciuccio::
Ancora...
un becco "a vuoto" lo si fa suonare facilmente, anche se duro, ma è necessario provarlo sullo strumento. Io personalmente mi ritengo ancora inesperto, ma di certo non compro un becco se non sono in grado di gestirlo. La prima cosa che vedo è se riesco a "suonare piano": suonare forte si iesce con tutti.... ::
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Allora aspettiamo che ti arrivi per veder le foto mi raccomando sono tanto curioso ;)
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Il mio sax è arrivatoooooooo!!!!!!! :D :D :D :D :D :D
L'ho ritirato oggi ed ho fatto la prima lezione! Sono riuscita a farlo suonare, ed a tenere le prime note abbastanza lunghe. :bravo: Sto imparando a fare la respirazione addominale... anche se mi devo concentrare.
Se mi concentro soltanto sul suono respiro coi polmoni, se invece mi concentro sul diaframma il suono esce meglio, ed è più facile, ma come prima lezione pensavo peggio, francamente!
:fischio: Vi descrivo il sax: B&S, con il marchio applicato e saldato in blu e oro, serie 2551, c'è scritto MADE IN GDR, e sotto la marca ho letto MARKNEUKIR(IIIN- KLINGENTHAL.
Non è laccato, andrebbe lucidato, l'insegnante mi ha detto di usare soltanto un panno morbido, ma ci sono dei prodotti che facilitano il compito?
Appena riesco inserisco le foto. A giudicare dalla custodia (originale) ha davvero un sacco di anni! Cmq l'ho sentito suonare dall'insegnante, è proprio il suono che volevo io!!
Spero tanto di farcela!
A presto.
Sax tenore B&S anni '70
Otto Link 6- Ancia Vandoren 3
Prima o poi... ce la faccio...
è lo stesso sax che ho io!! è un ottimo sax vedrai! ha un suono molto personale,è stato costruito a mano una quarantina di anni fa in germania,canneggio largo e...come non è laccato? :shock:
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
il miglior prodotto è sudore , tanto sudore :saputelloOriginariamente Scritto da Donna Lisa
auguri per il tuo battesimo del fiato , buono studio :yeah!)
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
Chi me lo ha venduto ha detto che non ha laccatura. E' dorato ma non lucidissimo infatti, i tamponi però sono tutti nuovi...
Sax tenore B&S anni '70
Otto Link 6- Ancia Vandoren 3
Prima o poi... ce la faccio...
Oddio allora anche il mio non è laccato :shock: ma wow! chi se lo aspettava?? Si pure il mio è dorato,e in un punto vicino al portavoce è proprio grigio argento,si è come tolta la doratura... :BHO: sarÃ* per quello che suona bene? senza lacca?
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Sicuramente non è merito tuo :saputello !!Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Complimenti e auguroni!!!
Una ragazza con il tenore è moolto cool :yeah!)
Non esagerare con la pulizia (ci sono nostri amici del forum che hanno consumato la laccatura :lol: ).
Mani pulite (occhio alla crema per le mani... se hai l'abitudine di metterla sarebbe opportuno farla assorbire bene bene prima di prendere il sax ;) ) alla fine prima di riporlo, un panno di microfibra per l'esterno, e accurata asciugatura interna (panno e piombino).
Max
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)