Oggi ho avuto modo di provare un pò di ore tutti i bocchini che volevo provare da tanto tempo per il sax tenore novello...

Dukoff D7 - mi è sembrato un bocchino da vero tamarro, un'emissione stordente, troppo brillante e attaccature alla sanborn, infatti l'avrei visto di più su un contralto... Sul tenore era "troppo"

Otto Link 7 - molto molto bello, peccato fosse poco indicato per le cose che intendo suonare... Magari una volta lo prendo, registro basso nasale e potente, registro medio lirico e registro alto... "unico", un pò aspro, alla Coltrane.

Infine ho provato diversi Berg Larsen di diverse aperture fino a buttarmi appunto sul 110/2 in bronzo, con cui ho avuto da subito un ottimo feeling: molto più facile da controllare rispetto a ul dukoff, dinamiche ottime su tutto il registro, suono potente... e con un pò di forza tiro giù un muro, alla faccia del mio Selmer S80 C* da "fagotto"

Cosa ne pensate di questo bocchino? Qualcuno l'ha provato? Mi aspettano di nuovo giornate e giornate di note lunghe visto che l'intonazione è da "reinventare" rispetto a come ero abiutato con il vecchio setup da studio