Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51

Discussione: Scelta sax alto

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Scelta sax alto

    Ciao ragazzi, volevo un consiglio. presto mi accingerò ad acquistare un nuovo sax alto per sostituire il mio 62 (nn senza una punta di nostalgia :cry: ). avendo superato gli esami di 5°anno, voglio concedermi un "regalino" nn necessario (col 62 ci potrei arrivare tranquillamente fino al diploma ed oltre) e avevo pensato a qualcosa di definitivo. le mie scelte sono tra un mark VII (ha il fa# acuto), un reference 54, uno yamaha custom o uno yanagisawa modello nn so ed eventualmente anche un r1 jazz. ovviamente ho intenzione di provare tutti i suddetti a lungo in quanto voglio prendere un sax per la vita (anche se poi...mai dire mai :ghigno: ) e ovviamente so che la risposta + semplice sarebbe:"prendi quello che ti piace di +". detto ciò volevo un vostro consiglio tenendo anche presente che dovrei intanto usarlo per altri 2 anni in conservatorio (quindi pezzi classici e meccanica perfetta in primis) e poi magari usarlo per cose diverse (nn so, jazz, pop o quant'altro mi si presenterÃ*).
    grazie a tutti
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  2. #2

    Re: Scelta sax alto

    Bè, dipende da quanto ci vuoi spendere!
    Secondo me, senza nulla togliere ai giapponesi, ti direi: mark 7, reference e R1Jazz, ma come dici tu, li devi provare e sentire quello che ti trasmettono!
    Comunque tutti gran bei sax!
    In bocca al lupo!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  3. #3
    Visitatore

    Re: Scelta sax alto

    Io fossi in te darei un occhiata anche ai Buffet e ai Borgani giÃ* che ci sei...

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,819

    Re: Scelta sax alto

    Io prenderei un Selmer SAII :DDD: un buon setup, puoi farci sia classico, jazz, pop....(questo è un mio personale parere) ;) La cosa più giusta potrebbe essere:andare con un BUON MAESTRO e provare,provare,provare, finchè si accende la lampadina ;)
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Scelta sax alto

    allora, intanto grazie a tutti. considerate che la cifra da spendere nn è un problema (ovviamente entro limiti ragionevoli ;) ). per quanto riguarda il buon maestro...il mio è ottimo ma è un selmerista convinto quindi mi farebbe prendere sicuramente un selmer anche se nn fosse poi 'sto gran che (nn che i selmer siano poca roba, anzi, ma lui si orienterebbe su questi + per il nome che per altro)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  6. #6

    Re: Scelta sax alto

    Yanagisawa A992
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Scelta sax alto

    ciao Al, perchè proprio il 992 e nn, per esempio, il 9930? solo per il prezzo o anche per altri motivi? grazie :half:
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  8. #8

    Re: Scelta sax alto

    beh, anche il 9930 è un ottimo sax ma ti ho consigliato il 992 perchè l'ho provato di persona e mi piace, credo che per le richieste che hai fatto vada benissimo, con la meccanica stai al top!!!
    Se hai la possibilitÃ* prova sia il 9930 che il 992 e perchè no anche il 991.
    Ci sarebbe anche il 992PG purtroppo mai provarlo
    Comunque non desidero forzare la tua scelta solo su Yanagisawa, prova anche altre marche!
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  9. #9

    Re: Scelta sax alto

    Citazione Originariamente Scritto da red
    il mio è ottimo ma è un selmerista convinto quindi mi farebbe prendere sicuramente un selmer anche se nn fosse poi 'sto gran che (nn che i selmer siano poca roba, anzi, ma lui si orienterebbe su questi + per il nome che per altro)
    Io chiederei consiglio a lui :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  10. #10

    Re: Scelta sax alto

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da red
    il mio è ottimo ma è un selmerista convinto quindi mi farebbe prendere sicuramente un selmer anche se nn fosse poi 'sto gran che (nn che i selmer siano poca roba, anzi, ma lui si orienterebbe su questi + per il nome che per altro)
    Io chiederei consiglio a lui :saputello

    a uno che basa il proprio giudizio del sax sul nome che cè stampato sopra piuttosto che per come suona? :D-:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Scelta sax alto

    Il Maestro portatelo a dietro comunque, per apprezzare il timbro di un Sax bisogna ascoltarlo anche dall'esterno, quindi fallo provare anche a lui, poi valuta tu senza troppe influenze ..... il sax è tuo e deve piacere a te ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12

    Re: Scelta sax alto

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da red
    il mio è ottimo ma è un selmerista convinto quindi mi farebbe prendere sicuramente un selmer anche se nn fosse poi 'sto gran che (nn che i selmer siano poca roba, anzi, ma lui si orienterebbe su questi + per il nome che per altro)
    Io chiederei consiglio a lui :saputello

    a uno che basa il proprio giudizio del sax sul nome che cè stampato sopra piuttosto che per come suona? :D-:
    Guarda che esistono anche dei Selmer che suonano bene :saputello !
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #13

    Re: Scelta sax alto

    certo è ovvio,non costruisci la fama di una marca sul niente! quello che contestavo era il modo di fare di questo insegnante...ben poco intelligente,nonostante abbia appreso,leggendo qui sul forum,che è la norma nei conservatori (italiani)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  14. #14

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Scelta sax alto

    forse mi sono espresso male. il mio insegnante è uno che si è sempre trovato bene con i selmer e ,visto anche il tipo di musica che esegue ( quartetto classico), nn ha mai avuto l'esigenza di cercare altrove. di prove ne ha fatte, ma per suo gusto personale si è sempre servito alla selmer, per questo lo reputo poco attendibile. tuttavia è un bravissimo insegnante (cattedra al conservatorio), un ottimo musicista e anche un amico quindi è ovvio che andrò con lui solo che so giÃ* cosa mi consiglierÃ*. magari fra 5 o 6 selmer mi potrÃ* indicare quello che a suo avviso suona meglio, ma nn mi aspetto che mi possa consigliare altre marche. come uno patito di ferrari nn ti consiglierÃ* mai una porsche ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  15. #15

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Scelta sax alto

    scusami Al, il 992pg sarebbe questo?:
    http://www.dampi.it/Sax_Alto_Yanagisawa ... L-L3.music

    :doh!: :doh!: . lo posso provare ma di sicuro nn lo posso acquistare: costa + di un baritono!!! (ok che avevo scritto che il prezzo nn era un problema, però così si esagera ;) )
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. scelta becco/legatura sax alto
    Di midollo83 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29th February 2012, 09:14
  2. Scelta tra questi sax
    Di fabiostyle91 nel forum Tenore
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20th September 2011, 13:15
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11th December 2009, 14:28
  4. Scelta sax economici....
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15th October 2007, 17:59
  5. Scelta del bocchino
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd February 2007, 16:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •