Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione Originariamente Scritto da Nous
A parte che non sono mica malato di Selmerite, ho avuto Jupiter-Yamaha-Borgani e sono ancora vivo..comunque a lui serve un sassofono che gli permetta di diplomarsi al conservatorio. Adesso, potete dire quello che volete ..che i conservatori sono chiusi, gli insegnanti ottusi (gli acuti di solito fanno altro, si vede), c'è disinformazione, blablabla.. MA se vuole finire il conservatorio senza troppi problemi piuttosto che prendere adesso un Rampone e Cazzani gli conviene tenersi lo Yamaha e poi eventualmente prendersi il Rampone dopo. Quando ho chiesto a persona ben inserita in ambiente del conservatorio un consiglio per uno strumento per un allievo, quella persona mi ha detto di prendere una serie di modelli e poi ha concluso con "ma non prendere Rampone e Cazzani". Perchè? Boh, di fatto se uno è dentro un ambiente o si adatta per sopravvivere oppure ne esce, io non vado a fare (se mai ci andrò) l'esame da privatista con un Grassi, un Orsi o un Rampone perchè non voglio partire in svantaggio.
Come giÃ* detto a più riprese io ci vivo con gli R1 jazz e faccio principalmente classica e contemporanea. Al contrario degli anonimi detrattori dei sax made in italy (ci metto anche la Borgani e tutte le marche artigianali) le mie registrazioni e i miei video sono reperibili molto facilmente in rete.
Non voglio forzare nessuno ad acquistare Rampone o Borgani o qualsiasi altra marca, dico che sono stufo di sentire dire che con un certo sax non si può fare classica: è un modo di pensare classista. Cmq le discussioni in questo senso sono davvero sterili: mi limiterò ad osservare!
Ciao David ( :half: ) , io il Borgani ce l'ho e di per se trovo il made in Italy interessante anche se, a mio parere, eccessivamente costoso e poco rivendibile. Il discorso che hai quotato è niente di più e niente di meno di quello che si sente in giro, e devo dire che a quel che vedo io di solito prima ci si diploma con un Selmer (o simili) e poi si compra un altro sax che corrisponde al proprio gusto. Oggettivamente, se un privatista si presentasse con un Rampone R1 Jazz secondo te partirebbe avvantaggiato (premetto che secondo me dovrebbero valutare solo il risultato finale, ma lo sai che non è così)? Se mi rispondi sì a questo punto faccio una gita di un week end a Quarna e prendo un R1Jazz da AFFIANCARE al mio Selmer.