Anche io ho avuto dei problemi, fortunatamente risolti mandandolo in assistenza per un paio di mesi (e meno male che c'era la garanzia). Si sono verificati problemi passeggeri ai tasti, meno gravi dei tuoi, spariti da soli misteriosamente; ma soprattutto un problema elettronico generale (non si accendeva più) che mi ha costretto a mandarlo in assistenza. Purtroppo è uno strumento delicato, sia perché la meccanica dei tasti e i contatti sottostanti non sembrano tarati per un uso intensivo, sia perché il sax elettronico lavora in un ambiente ricco di umidità e tendenzialmente aggressivo a causa del fiato. Per questo motivo andrebbe trattato con estrema delicatezza riguardo lo stazionamento in custodia o su supporto, bisognerebbe evitare di usarlo per troppo tempo di seguito, asciugarlo bene dopo ogni utilizzo, evitare di pigiare o soffiare troppo e di fare collegamenti elettrici sbagliati. Potendo, bisognerebbe evitare anche il sudore sui polpastrelli! In confronto il mio sax acustico è un trattore, per quanto anch'esso richieda accortezza...