Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58

Discussione: Attenti ai nuovi Grassi !!!

  1. #16
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone
    Quoto Al, bisogna aggiungere che molte produzioni blasonate producono in Cina (vedi Yamaha). Prima di diffidare bisogna provare
    E' vero sicuramente. Ma un conto è parlare di uno strumento assemblato in Cina per economizzare, ma progettato, pensato, controllato in Italia, o in Francia o Giappone; e un conto è parlare di uno strumento cinese al 100%, progettato da loro, con i loro materiali, la loro mentalitÃ*, ecc...
    Quindi non generalizziamo per favore. So anch'io che gli Yamaha 275 vengono costruiti in Cina, ma non per questo si possono paragonare a certe caffettiere che si vedono su ebay!!

  2. #17
    Appunto. Io non so dove vengano progettatti i Grassi, per cui prima di diffidare vorrei provare
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  3. #18
    Visitatore

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    grazie mille dell'avvertimento......cavolo proprio oggi nel sito sanfilippo musica stavo cercando un sax....e avevo adocchiato proprio quella marca....costavano pure parecchio.....disonesti....

  4. #19
    Visitatore

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    circa un anno fa il rappresentante della grassi è venuto nella nostra sala prove per far provare dei sax a degli allievi. Allora i sax sono costruiti in cina ma sotto progetto e sorvaglianza italiana(così ci ha detto) comunque il soprano che poi ha acquistato una ragazza suonava molto bene,quidi rimango semppre dell'opinione che il sax va provato anke se non condivido il fatto che mi fanno provare un sax e poi me ne spediscono un'altro( stesso modello) dalla casa. Ke senso ha?????

  5. #20
    Visitatore

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    Questo è verissimo.....nn ha assolutamente senso...... :muro(((( ma anche se glielo dici nn ottieni alcun risultato

  6. #21
    Visitatore

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    Io vi dico che dopo averli provati i modelli da studio si sente che sono da studio, ma i modelli professionali sono ottimi strumenti!!

  7. #22

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    Io ho provato il jazzy line, contralto e tenore..
    mi sono sembrati ottimi strumenti,
    belli da vedere (simil-vintage) e con un suono molto caldo.
    Il prezzo inoltre non è eccessivo (TS460 jazzyline: 1100 €)
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  8. #23
    Visitatore

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    ciao a tutti, volevo dire la mia. Ebbene si, ho un grassi di quelli nuovi (200 professional). Sara' perche' sono stato fortunato, ma il mio non va tanto male, ha anche una meccanica molto scorrevole. E' molto intonato. E ... forse mi accontento,,, pero' va bene
    ciaooooo

  9. #24

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare Carreri
    Io ho provato il jazzy line, contralto e tenore..
    mi sono sembrati ottimi strumenti,
    belli da vedere (simil-vintage) e con un suono molto caldo.
    Il prezzo inoltre non è eccessivo (TS460 jazzyline: 1100 €)
    ciao cesare...
    che differenze hai notato tra il 'mio' contralto e il 'tuo' Conn? :ghigno:
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  10. #25

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    per il momento mi vengono in mente queste considerazioni/differenze..ovviamente sono opinioni personali

    La meccanica del Grassi è moderna e quindi più facile, più nuova, più precisa, quella del Conn è ostica all'inizio e non ti aiuta diciamo..
    Il Conn ha più volume (suona più forte proprio)
    Il Grassi è nuovo e pulito, molto bello secondo me!.. sembra un vintage.
    Il Conn è vecchio e si vede, è un vintage.
    Il suono del Grassi non è male a mio parere tra gli strumenti moderni, soprattutto in considerazione del prezzo (vantaggioso).
    Il suono del Conn è impareggiabile.
    Il Conn, ritamponato e revisionato a dovere, costa più del Grassi (in media credo differenza di circa 600 €).
    Il Conn (1926) ha bisogno di frequenti interventi manutentivi.

    Per prendere il Conn (3 anni fa) ho venduto il mio Selmer SAII, per dire..e non tornerei indietro. Certo però che per fare classica non lo puoi usare.
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  11. #26

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    Per gli amanti del sample "a tutti i costi" (tipo quell'utente del Forum che si chiama come un felino e comincia per P :BHO: :lol: ) posto un assolo inedito di Mauro Negri, registrato proprio con un tenore Grassi made in Taiwan

    http://www.box.net/shared/jrch02ravx

    Suonano male??? Giudicate voi!

    Ed ecco la foto di Negri con l'attrezzo in questione durante la sera della registrazione
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  12. #27

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    tipo quell'utente del Forum che si chiama come un felino nero e comincia per P :BHO: :lol: )
    Abbiamo una pantera sul forum?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #28

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    Ed ecco la foto di Negri con l'attrezzo in questione durante la sera della registrazione
    cavolo sono al lavoro e non ho l'audio sul pc..

    (ma è il concerto in piazza Bra?)
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  14. #29

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare Carreri
    per il momento mi vengono in mente queste considerazioni/differenze..ovviamente sono opinioni personali

    La meccanica del Grassi è moderna e quindi più facile, più nuova, più precisa, quella del Conn è ostica all'inizio e non ti aiuta diciamo..
    Il Conn ha più volume (suona più forte proprio)
    Il Grassi è nuovo e pulito, molto bello secondo me!.. sembra un vintage.
    Il Conn è vecchio e si vede, è un vintage.
    Il suono del Grassi non è male a mio parere tra gli strumenti moderni, soprattutto in considerazione del prezzo (vantaggioso).
    Il suono del Conn è impareggiabile.
    Il Conn, ritamponato e revisionato a dovere, costa più del Grassi (in media credo differenza di circa 600 €).
    Il Conn (1926) ha bisogno di frequenti interventi manutentivi.

    Per prendere il Conn (3 anni fa) ho venduto il mio Selmer SAII, per dire..e non tornerei indietro. Certo però che per fare classica non lo puoi usare.
    grazie cesare
    le tue valutazioni confortano le mie sensazioni da principiante, ossia che si tratti di un prodotto di buona qualitÃ* in relazione al prezzo che l'ho pagato
    sottolineo la circostanza che hai fatto un 'parallelo' tra un prodotto csd 'made in taiwan' e un altro ritenuto da molti uno strumento insuperabile, almeno in considerazione delle circostanze di tempo in cui è stato prodotto , conoscenze e materiali allora disponibili
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  15. #30

    Re: Attenti ai nuovi Grassi !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare Carreri

    (ma è il concerto in piazza Bra?)
    No. Mantova Giardini di Palazzo Te
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. I nuovi Keilwerth MKX
    Di SteYani nel forum Generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 19th July 2014, 19:04
  2. Nuovi sax Yanagisawa WO
    Di almartino nel forum Contralto
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20th March 2014, 00:02
  3. Segnalazione Attenti alla BAM
    Di Beefcake nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28th February 2013, 10:53
  4. Attenti Al Caldo!!!
    Di dodo_dj nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27th July 2006, 19:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •